music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Lia (20 dicembre[1] ...) è una cantautrice giapponese. Lia ha cantato diverse canzoni usate in anime e videogiochi, come i temi di visual novel della Key quali Air, Clannad e Tomoyo After: It's a Wonderful Life, la sigla d'apertura di Angel Beats! e le canzoni per RF Online e Initial D Fourth Stage sotto Avex Trax. Il Vocaloid IA: Aria on the Planetes è stato registrato con la voce di Lia e fu rilasciato il 27 gennaio 2012.[2]

Lia
Nazionalità Giappone
GenereJ-pop
Trance (musica)
Techno
Happy hardcore
New age (musica)
Periodo di attività musicale2000  in attività
EtichettaI've Sound (2001-2003)
Key Sounds Label (2001-oggi)
queens label / Pony Canyon (2004-oggi)
Dex Entertainment (2005)
Marvelous Entertainment (2006)
Sito ufficiale

Carriera


Lia si è diplomata presso il Berklee College of Music. Successivamente, ha vissuto a Los Angeles e ha registrato tracce demo con l'aiuto di una persona amica. Inizialmente le fu chiesto di fare da traduttrice tra lo staff di registrazione e lo studio, poi VisualArt's le chiese se poteva sostituire una vocalist assente. Lia registrò la sua prima canzone, Tori no Uta al Paramount Studio.[3]

Lia è stata un membro del gruppo di produzione giapponese di musica techno/trance I've Sound dal 2001 al 2003, periodo in cui ha cantato "Disintegration" nella compilation omonima. Nel 2001 firmò per la Key Sounds Label, e per la Pony Canyon nel 2004. Lia ha prodotto quattro album di genere happy hardcore; questi album hanno il nome dell'artista scritto tutto in lettere maiuscole.

Lia ha cantato le sigle di apertura e chiusura per due visual novel Key, Air e Tomoyo After: It's a Wonderful Life, come anche le sigle di apertura per due serie anime originali Key, Angel Beats! e Charlotte. Ha cantato la sigla dell'MMORPG RF Online intitolata "The Force of Love". Lia ha cantato anche alcune canzoni Eurobeat per la serie anime Initial D Fourth Stage intitolate "All Around" e "Sky High" sotto l'etichetta Avex Trax.


Vita personale


Lia parla correntemente inglese e giapponese. Il 1º luglio 2009, Lia ha annunciato sul proprio blog di essere sposata e incinta.[4] Ha dato alla luce una bambina il 31 gennaio 2010.[5]


Discografia



Singoli


  1. "Natsukage / Nostalgia" (24 dicembre 2001)
  2. "Shift: Sedai no Mukō" (29 dicembre 2001)
  3. "I'm Feeling" (1º luglio 2003) - Singolo analogico
  4. "Birthday Song, Requiem" (25 giugno 2004)
  5. "Spica/Hanabi/Moon" (25 giugno 2004)
  6. "Kimi no Yoin: Tōi no Sora no Shita de" (24 marzo 2005)
  7. "Tori no Uta / Farewell Song" (23 maggio 2006) - Singolo analogico
    • Sigle d'apertura e chiusura di Air
  8. "Pride: Try to Fight!" (21 giugno 2006)
    • Fu usata come sigla di chiusura per Crash B-Daman
  9. "Over the Future" (22 novembre 2006)
    • "Over the Future" fu usata come sigla di chiusura per Crash B-Daman
  10. "Doll / Human" (30 gennaio 2008) - Singolo con Aoi Tada #54 su Oricon
  11. "Toki o Kizamu Uta / Torch" (14 novembre 2008) #13 su Oricon
    • Sigle d'apertura e chiusura della serie anime Clannad After Story
  12. "My Soul, Your Beats! / Brave Song" (26 maggio 2010) - Singolo con Aoi Tada #3 su Oricon
    • Ha eseguito "My Soul, Your Beats!", che è stata usata come sigla d'apertura per Angel Beats!
  13. "Ashita Tenki ni Naare" (21 luglio 2010)
    • La canzone che dà il titolo e "Aruite Kaerō" furono usate rispettivamente come prima e seconda sigla di chiusura per Daimajin Kanon
  14. "Kizunairo" (27 ottobre 2010) #6 su Oricon
  15. "Justitia"
    • Sigla d'apertura per la serie anime Wizard Barristers
  16. "Daze / Days" (18 giugno 2014)
  17. "Heartily Song" (1 aprile 2015)
  18. "Bravely You / Yakeochinai Tsubasa" (26 agosto 2015) - Singolo con Aoi Tada #4 su Oricon
    • Ha eseguito "Bravely You", che è stata usata come sigla d'apertura per la serie anime Charlotte

Album



Album originali

  1. Prismatic, pubblicato il 25 giugno 2004
  2. Colors of life, pubblicato il 25 maggio 2005
  3. Gift, pubblicato il 29 dicembre 2005
  4. Dearly, pubblicato il 1 novembre 2006
  5. Collection Album Vol.1 [Diamond Days], pubblicato il 19 settembre 2007
  6. Collection Album Vol.2 [Crystal Voice], pubblicato il 17 ottobre 2007
  7. New Moon, pubblicato il 2 settembre 2008
  8. Key+Lia Best 2001-2010, pubblicato il 24 giugno 2011

Album happy hardcore

  1. enigmatic LIA, pubblicato il 22 settembre 2005
  2. enigmatic LIA 2, pubblicato il 16 febbraio 2007
  3. Collection Album [Spectrum Rays], pubblicato il 17 ottobre 2007
  4. enigmatic LIA 3 -worldwide collection-, pubblicato il 1 aprile 2009
  5. enigmatic LIA 4 -Anthemical Keyworlds- & -Anthemnia L's core-, pubblicato il 22 giugno 2011

Altre canzoni



Note


  1. (JA) Lia Long Interview, in Key Station, Kadokawa Shoten, luglio 2011, p. 114.
  2. (JA) IA: Aria on the Planetes, su 1stplace.co.jp, 1st place. URL consultato il 15 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2011).
  3. (EN) Hokan Lo, Anime Expo 2016: Interview with singer LIA, su Nerd Reactor. URL consultato il 7 settembre 2016.
  4. (JA) Miei cari amici, su lias-cafe.com, Lia's Cafe, 1º luglio 2009. URL consultato il 13 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2012).
  5. (JA) Lia出産のご報告, su blog.lias-cafe.com, Lia's Cafe. URL consultato il 1º febbraio 2010.

Collegamenti esterni



На других языках


[de] Lia (Sängerin)

Lia (* 20. Dezember 1981 in Tokio) ist eine japanische Singer-Songwriterin. Sie ist bekannt für ihre Stimmqualität die als „1/f-Rauschen“ (d. h. obertonreich und fein ziseliert) kristallklar beschrieben wird.[1][2] Sie ist bei queens label unter Vertrag.

[en] Lia (singer)

Lia (born December 20; also stylized in all caps as LIA) is a Japanese singer-songwriter. Lia recorded "Tori no Uta" for Key's 2000 visual novel Air, which was reused in its 2005 anime adaptation and became influential in popular culture. She additionally recorded two other tracks for the visual novel, which were commercially successful.

[es] Lia (cantante)

Lia (nacida en 1984) es una cantante japonesa conocida por sus trabajos en novelas visuales y en series de anime como Angel Beats!. Perteneció a I've Sound entre los años 2000 y 2003.

[fr] Lia (chanteuse japonaise)

Lia est une chanteuse et auteure-compositrice japonaise. Elle est connue pour avoir chanté les thèmes de générique de début et de fin de deux visual novels de Key : Air et Tomoyo After: It's a Wonderful Life. Elle chante également pour le thème du MMORPG Rising Force Online, intitulé The Force of Love. Elle a également chanté des chansons eurobeat de l'anime Initial D intitulées All Around et Sky High, produit par Avex Trax. Elle prête également sa voix pour un Vocaloid publié le 27 janvier 2012[2].
- [it] Lia (cantante)

[ru] Lia

Lia — японская певица-автор песен. Lia участвовала в Háppy hardcore пении, произвела три таких альбома с этим стилем пения. Она известна как исполнитель opening’а и ending’а в двух визуальных новелл: Air и Tomoyo After: It's a Wonderful Life. Lia также исполнила песню для MMORPG RF онлайн названную «The Force of Love». Lia свободно говорит на английском языке. 1 июля 2009 Lia объявила на её блоге, что она вышла замуж и забеременела. 31 января 2010, Lia родила ребёнка.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии