music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Line Renaud, nome d'arte di Jacqueline Ente; precedentemente conosciuta con lo pseudonimo di Jacqueline Ray (Pont-de-Nieppe, 2 luglio 1928), è una cantante e attrice francese, conosciuta anche per la sua attività in ambito televisivo e per il suo impegno in campo sociale nella lotta contro l'Aids.

Line Renaud
Line Renaud al Festival di Cannes 1990 con suo marito Loulou Gasté
Nazionalità Francia
GenerePop
Periodo di attività musicale1945  in attività
Sito ufficiale

Tra le sue hit come cantante figura la canzone Buona sera (signorina, buona sera). Ha cantato in duo con diverse colleghe, fra cui Petula Clark, Dalida e Sheila.

Ha avuto, come attrice non protagonista, tre nomination ai premi César: nel 1995 per J'ai pas sommeil, nel 2000 per Belle Maman e nel 2002 per Chaos. In televisione è stata fra gli interpreti della serie televisiva La maledizione dei Templari.


Biografia


Figlia di una stenodattilografa e di un camionista trombettista in una banda locale di ottoni, si è avvicinata alla musica in tenera età, vincendo a sette anni una gara canora per debuttanti.

Durante la seconda guerra mondiale il padre fu arruolato nell'esercito e stette cinque anni lontano da casa. In quel periodo Jacqueline crebbe con la madre, la nonna e la bisnonna. La nonna gestiva un caffè nella vicina Armentières e Jacqueline vi trascorreva le giornate cantando per i soldati in transito nella cittadina.


Debutto


Prima che la guerra terminasse si sottopose ad un'audizione al conservatorio musicale di Lilla cantando Sainte-Madeleine e Mon âme au diable, brani scritti da Loulou Gasté, autore di colonne sonore, che poi sposerà nel 1950 e a cui resterà legata fino alla morte di questi, nel 1995.

Gasté, che a quel tempo era un compositore di grande fama, in Francia, al termine dell'audizione presentò quella che era ancora una giovane promessa al direttore di Radio Lille che era alla ricerca di una nuova cantante per la sua emittente. Assumendo lo pseudonimo di Jacqueline Ray, iniziò quindi a lavorare per quella radio eseguendo un repertorio basato su canzoni dello stesso Loulou Gasté.

Nel 1945, all'età di sedici anni, sollecitata da Gasté (che ne aveva venti di più e che al tempo era divenuto ormai il suo mentore), Jacqueline si trasferì a Parigi per debuttare alle Folies Belleville con il nuovo nome d'arte di Line Renaud.


Carriera musicale


Il debutto con il nome di Line Renaud avvenne a Radio Luxembourg, in un programma in onda la domenica mattina. Scritturata dalla Pathé Marconi registrò Ma Cabane au Canada, scritta da Loulou Gasté, con la quale vinse il Grand Prix du Disque. Cantò anche in quel periodo con Yves Montand al Theatre de l'Etoile, compiendo contestualmente una tournée in Europa ed Africa, da cui tornò come star all'ABC. Registrò nel periodo numerosi adattamenti di canzoni statunitensi con titoli in lingua francese come Ma petite folie, Etoile des neiges e Le chien dans la vitrine.

Nel 1954, quando si esibiva al Moulin Rouge, incontrò Bob Hope che la invitò in USA come guest star - per cinque puntate - al Bob Hope Show. Il viaggio negli Stati Uniti le permise di esibirsi anche al Waldorf Astoria di New York e al Cocoanut Grove di Los Angeles. È comparsa anche in spettacoli di Johnny Carson, Dinah Shore e Ed Sullivan mentre con Dean Martin ha eseguito la canzone Relaxez-vous.

Nel 1959 iniziò a tenere uno spettacolo intitolato Plaisir de Paris prodotto da Henri Varna; quindi iniziò ad esibirsi a Las Vegas nello spettacolo tenuto all'hotel e casinò Dunes (dal 1963 al 1965). Nella città del Nevada si esibì nuovamente nel 1968 mentre in Francia, cinque anni dopo, allestì uno spettacolo di stile americano con cui girò il paese per due anni. A questo seguì un altro spettacolo di Loulou Gasté intitolato Paris – Line durato quattro anni e che servì fra l'altro a risollevare le sorti del Casino de Paris, avviato alla chiusura. Intanto, nella primavera del 1963, era stata protagonista, alla TV italiana, del varietà musicale Rendez-vous, accanto a Renato Carosone e con la regia di Vito Molinari (in occasione della puntata del 2 maggio era apparso per la prima volta in televisione Fabrizio De André[1]). Negli anni ottanta Line Renaud si è esibita prevalentemente in spettacoli per la televisione: su tutti, Telle est Line (per Antenne 2). Ha inciso anche canzoni in inglese e in francese festeggiando appunto al Casino de Paris i quarant'anni di carriera. Nel 1989 ha tenuto spettacoli in Giappone organizzati nell'ambito delle celebrazioni per i bicentenario della rivoluzione francese.

Nel 2017 le viene intitolata una piccola strada di Las Vegas che permette l'accesso al Ceasar Palace[2].


Attivismo sociale


Nel 1985 Line Renaud, insieme all’amica Dalida, ha fondato l'Association des Artistes Contre le Sida, un'associazione che combatte al fianco delle persone affette da Aids, organizzando eventi televisivi tendenti alla raccolta di fondi per aiutare la ricerca in Francia.

Nel 2009, come vicepresidente di Sidaction, si è pronunciata in maniera critica riguardo all'affermazione di papa Benedetto XVI sulla scarsa efficacia dell'uso del preservativo nella prevenzione contro l'Aids.[3]


Politica


Già vicina a Jacques Chirac (per il quale aveva cantato in occasione di incontri del Rassemblement pour la République), nel 2007 non si è schierata a favore di Nicolas Sarkozy, impegnandosi invece nel sostenere Bertrand Delanoë alle elezioni municipali del 2008 di Parigi.

Fa parte del consiglio di amministrazione della fondazione franco-nipponica Sasakawa.


Teatro



Repertorio di canzoni più conosciute


N.B. I titoli in grassetto si riferiscono ai successi maggiori[senza fonte].


Filmografia parziale



Cinema



Onorificenze


Grand'Ufficiale dell'Ordine della Legion d'onore
 2013
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine nazionale al merito
 2016[4].

Note


  1. Vito Vita, La vera prima volta di De André in TV pubblicato in Walter Pistarini, Fabrizio De André canzoni nascoste, storie segrete, Giunti Editore, Firenze, 2013; pagg. 207-208
  2. Vedi: Una strada di Las Vegas intitolata a Line Renaud
  3. Vedi: Articolo su Le Parisien
  4. Vedi: Legifrance.gouv.fr Decreto del 16-05-2008 pubblicato sul Journal officiel della Repubblica francese del 17-05-2008.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 79062859 · ISNI (EN) 0000 0003 6846 4963 · Europeana agent/base/20365 · LCCN (EN) n91108151 · GND (DE) 119039265 · BNE (ES) XX1018094 (data) · BNF (FR) cb12118427w (data) · J9U (EN, HE) 987007344984905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91108151
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Musica

На других языках


[de] Line Renaud

Line Renaud, eigentlich Jacqueline Enté, (* 2. Juli 1928 in Nieppe, Département Nord) ist eine französische Sängerin und Schauspielerin.

[en] Line Renaud

Line Renaud (born 2 July 1928) is a French singer, actress and AIDS activist.

[es] Line Renaud

Line Renaud (Nieppe, 2 de julio de 1928) es una cantante, actriz y activista francesa contra el SIDA.
- [it] Line Renaud

[ru] Рено, Лин

Лин Рено (фр. Line Renaud, настоящее имя фр. Jacqueline Enté, Жаклин Энте 2 июля 1928, Ньепп, Франция) — французская актриса и певица.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии