Ha anche usato altri nomi d'arte, Femina Femme e Catilina.
Biografia
Di origini calabresi (è nativa della località di Vallelonga)[1], dopo aver trascorso l'infanzia all'isola d'Elba si è trasferita a Roma.
Scoperta dal paroliere Carlo Rossi, che anni dopo diventerà suo marito, è stata scritturata dalla casa discografica RCA Italiana e nel 1964 ha inciso i primi dischi, partecipando inoltre al Festival delle Rose con Il momento giusto.
L'anno successivo avrebbe dovuto debuttare al Festival di Sanremo 1965 in coppia con Dalida ma la RCA decise di ritirare tutti i suoi artisti in gara; il brano Ascoltami ha ottenuto comunque un buon successo. La grande popolarità arriverà qualche mese dopo con la partecipazione a Un disco per l'estate, con Andiamo a mietere il grano. Il brano ha ottenuto un notevole riscontro discografico.
Alla stessa manifestazione negli anni successivi la cantante ha presentato con buoni risultati altri brani sempre ispirati alla tradizione popolare: Il pontile (1966), La scogliera (1968), La vigna (1969). Louiselle è stata poi in gara al Festival di Napoli 1970 dove raggiunge la finale con i brani Quanno sponta primmavera di Bonagura, Rutigliano e De Angelis e Funtanella di Dura, Troia e Salerni, eseguiti in abbinamento con Nunzio Gallo e Mario Da Vinci.
Durante tutti gli anni settanta Louiselle ha inciso regolarmente dischi senza però ripetere il successo del decennio precedente; discreti risultati hanno ottenuto comunque i singoli Forse bello non sarai (1974), Grande sei tu (in gara a Un disco per l'estate 1975) e l'album 40 minuti d'amore (1973), che ha risentito della censura imposta dalla RAI a causa dei testi considerati troppo "audaci" .
Nel 1992 ha inciso l'album Spaghetti Country. Nel 2004 è stata autrice del testo di Nando, successo di Teo Mammucari.
Nell'ottobre 2008 e nel dicembre 2010 ha partecipato alla trasmissione televisiva I migliori anni condotta da Carlo Conti.
Il 26 settembre 2010 è stata una delle identità nascoste nel gioco I Soliti Ignoti condotto da Fabrizio Frizzi.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии