Madleen Kane (Malmö, 4 marzo 1958) è una cantante e modella svedese.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti modelli svedesi e cantanti svedesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti modelli svedesi e cantanti svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Madleen Kane | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Disco[1] Dance[1] |
Periodo di attività musicale | 1978 – 1985 |
Etichetta | Italia: Disco Più, Frog, Durium Marche Estere; Francia: CBS; Stati Uniti Warner Bros. Records, Chalet, TSR |
Album pubblicati | 6 |
Studio | 5 |
Raccolte | 1 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Madleen Kane | |
---|---|
Altezza | 180 cm |
Peso | 47 kg |
Occhi | celesti |
Capelli | biondi |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È nata a Malmö, Svezia, nel 1958 da padre svedese e madre americana.
Alta e magra (180 cm - 47 kg), lavora per un paio d'anni come fotomodella per la rivista tedesca Burda Moden, apparendo anche su due numeri di Playboy: nell'edizione francese dell'aprile 1978 e nell'edizione spagnola dell'aprile 1979.
Debutta come cantante alla fine degli anni settanta nella disco music di quegli anni e il suo album Rough Diamond del 1978 è un successo mondiale[senza fonte].
Anche l'album successivo, Cheri del 1979, riscuote grandi consensi[senza fonte].
Nel 1981 inizia la collaborazione con Giorgio Moroder da cui nasce la famosa You Can tratta dall'album Don't Wanna Lose You.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 18883956 · ISNI (EN) 0000 0000 5546 4129 · Europeana agent/base/155490 · LCCN (EN) n92113824 · GND (DE) 134422295 · WorldCat Identities (EN) lccn-n92113824 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |