music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Sara Magdalena Ernman, meglio nota come Malena Ernman (Uppsala, 4 novembre 1970), è una cantante e mezzosoprano svedese.

Malena Ernman
Nazionalità Svezia
GenereOpera lirica
Jazz
Pop barocco
Chanson
Cabaret
Periodo di attività musicale1998  in attività
EtichettaRoxy Recordings
Album pubblicati14
Studio12
Raccolte2

Ha rappresentato la Svezia all'Eurovision Song Contest 2009 con il brano La voix, classificandosi 21ª nella finale dell'evento. Per i suoi meriti in campo musicale è stata nominata Hovsångerska dal re Carlo XVI Gustavo di Svezia[1].


Biografia


Nata ad Uppsala dai coniugi Lars ed Eva Ernman, ha trascorso la sua infanzia e i primi anni di formazione a Sandviken. La sua formazione musicale si è articolata tra l'Accademia reale svedese di musica di Stoccolma, il Conservatorio di Orléans e la scuola dell'Opera reale svedese. Nel 2014 è stata nominata cittadina onoraria del comune di Sandviken.[2]


Carriera musicale


Malena Ernman nel 2009.
Malena Ernman nel 2009.

Nel 1997 ha assunto il ruolo della Principessa Cecilia nell'opera Liten Karin, dall'originale di Ivar Hallström del 1897 ed eseguita a Vadstena, ottenendo il plauso del magazine ingleseOpera, che ha così definito la sua interpretazione: "Il mezzo(soprano) Malena Ernman è stato davvero espressivo nel ruolo della Principessa Cecilia, sorella del re Erik XIV".[3] L'anno successivo ha interpretato il ruolo di Rosina ne Il barbiere di Siviglia, di Gioachino Rossini presso l'Opera reale svedese di Stoccolma, ottenendo nuovamente una recensione positiva dal magazine inglese, che sostenne come l'interpretazione mostrasse una "tecnica impressionante, rappresentando il personaggio con un beffardo e genuino umorismo".[4]


Melodifestivalen ed Eurovision Song Contest

Nel 2009 prese parte al Melodifestival con il singolo La voix, composto da Fredrik Kempe e scritto da Kempe e dalla stessa cantante. Esibitasi nella quarta semifinale si classificò 1ª, preannunciando la vittoria nella finale del concorso canoro svedese che dalla sua fondazione funge da metodo di selezione nazionale per l'Eurovision Song Contest. In seguito alla vittoria ottenne il diritto di rappresentare la Svezia all'Eurovision Song Contest 2009 di Mosca, in Russia. Sorteggiata per la partecipazione nella prima semifinale, si classificò al 4º posto, avanzando verso la finale, dove si classificò 21ª. L'abito utilizzato durante le esibizioni, che ha avuto il costo di 400 000 corone, è stato disegnato da Camilla Thurin.[5]


Vita privata


È sposata con l'attore svedese Svante Thunberg (figlio di Olof Thunberg). La coppia ha due figlie; la prima, Greta, nata nel 2003, è una nota attivista ambientalista. Nel 2005 nasce la loro seconda figlia, Beata.[6] La Ernman sostiene pubblicamente l'accordo di Parigi ed è una nota ambientalista[7], aderente al movimento Flight Shame promosso dal suo connazionale Björn Ferry. Con il marito ha pubblicato nell'agosto 2018 il libro Scener ur hjärtat ("Scene dal cuore"), raccontando la sua vita e quella della famiglia.


Repertorio


Repertorio operistico
Ruolo Titolo Autore
Principessa Cecilia Liten Karin Hallström
Rosina Il barbiere di Siviglia Rossini
Kaja Staden Sandström
Ziöberg Trädgården Forssell
Nerone Agrippina Händel
Cherubino Le nozze di Figaro Mozart
Zerlina Don Giovanni Mozart
Titolo Carmen Bizet
Roberto Griselda Scarlatti
Diana La Calisto Cavalli
Sesto Pompeo Giulio Cesare Händel
Nancy Albert Herring Britten
Orlovsky Il pipistrello Strauss
Donna Elvira Don Giovanni Mozart
Lichas Ercole Händel
Titolo Julie Boesmans
Titolo Didone ed Enea Purcell
Annio La clemenza di Tito Mozart
Nerone L'incoronazione di Poppea Monteverdi
Angelina La Cenerentola Rossini
Didone Didone ed Enea Purcell
Idamante Idomeneo Mozart
Titolo Serse Händel
Eduige Rodelinda Händel
Elena La donna del lago Rossini
Béatrice Béatrice et Bénédict Berlioz

Discografia



Album



Album in studio


Raccolte


Singoli



Videografia



Opere letterarie



Onorificenze


Hovsångerska
 2010
Litteris et Artibus
 2011

Note


  1. (EN) Anna Larsson, Malena Ernman and Miah Persson are appointed court singers, in Famiglia reale svedese, 2010. URL consultato il 24 settembre 2019.
  2. (SV) Malena Ernman, in Sandviken Kommun, 14 novembre 2016. URL consultato il 24 settembre 2019.
  3. (EN) Guillaume Maijeur, Vadstena - Wider horizons, in Opera, 1997, p. 127.
  4. Åsa Mälhammar, Stud-farm 'Figaro', in Opera, vol. 50, 4ª ed., aprile 1999, p. 459.
  5. (SV) Lars Johansson, Här är Malenas finalklänning, in Expressen, 30 aprile 2009. URL consultato il 24 settembre 2019.
  6. (SV) Malena Ernman om familjekrisen och klimatkrisen, in Dagens Nyheter, 23 agosto 2018. URL consultato il 18 luglio 2019.
  7. (SV) DN Debatt. "I den akuta klimatkrisen väljer vi nu bort flyget", in Dagens Nyheter, 3 giugno 2017. URL consultato il 24 settembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 272739 · ISNI (EN) 0000 0000 8014 7387 · Europeana agent/base/90423 · LCCN (EN) no96056431 · GND (DE) 13541928X · BNF (FR) cb14658860s (data) · J9U (EN, HE) 987007452234505171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-no96056431
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Malena Ernman

Sara Magdalena „Malena“ Ernman (* 4. November 1970[3] in Uppsala) ist eine schwedische Opernsängerin mit den Stimmlagen Sopran und Mezzosopran. Sie ist Mitglied der Königlich Schwedischen Musikakademie und vertrat 2009 Schweden beim Eurovision Song Contest.

[en] Malena Ernman

Sara Magdalena Ernman (born 4 November 1970) is a Swedish opera singer. Besides operas and operettas, she has also performed chansons, cabaret, jazz, and appeared in musicals. She is a member of The Royal Swedish Academy of Music. Ernman represented Sweden at the Eurovision Song Contest 2009 in Moscow.[1]

[es] Malena Ernman

Malena Ernman (Upsala, 4 de noviembre de 1970) es una cantante lírica sueca con tesitura de mezzosoprano. A lo largo de su trayectoria se ha especializado en óperas y operetas, siendo miembro de la Real Academia Sueca de Música. En 2009 representó a Suecia en el Festival de Eurovisión con la canción de pop operístico «La Voix».[1] Es madre de la activista medioambiental Greta Thunberg.[2]

[fr] Malena Ernman

Malena Ernman, née Sara Magdalena Ernman le 4 novembre 1970 à Uppsala (Suède), est une chanteuse d'opéra mezzo-soprano lyrique suédoise.
- [it] Malena Ernman

[ru] Эрнман, Малена

Малена Эрнман (швед. Malena Ernman; род. 4 ноября 1970, Уппсала) — шведская оперная певица (колоратурное меццо-сопрано). Является членом Шведской королевской музыкальной академии. Представительница Швеции на Евровидение 2009.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии