music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Marcia Elaine Hines (Boston, 20 luglio 1953) è una cantante, attrice e personaggio televisivo australiana.

Marcia Hines
Marcia Hines 2014
Nazionalità Australia
GenerePop
Disco
Contemporary R&B
Jazz
Gospel
Funk
Periodo di attività musicale1970  in attività
EtichettaWizard, Warner Music Group, Liberation, Universal Music Group
Album pubblicati24
Studio14
Live1
Raccolte9
Sito ufficiale

Biografia


All'età di 17 anni, Marcia Hines è entrata a far parte nella produzione australiana di Hair, divenendo ai tempi la persona più giovane in assoluto ad interpretare un ruolo del musical.[1] In seguito ha ottenuto il ruolo di Maria Maddalena nella produzione australiana di Jesus Christ Superstar.[2] Nel luglio 1974 ha firmato un contratto discografico con la Wizard Records: dalla metà alla fine degli anni 70 ha piazzato quattro album e cinque singoli nella top ten della Kent Music Report.[3] Il suo più grande successo, You, è risultato il 78º brano più venduto in Australia nel 1977 e il 28º nel 1978.[4][5] Hines è diventata la prima cantante australiana ad avere un album certificato disco di platino.[6] Ad inizio anni 80 ha pubblicato tre album e una raccolta delle sue hit, arrivata 2ª nella classifica australiana.[3] Il singolo Your Love Still Brings Me to My Knees ha raggiunto la 10ª posizione in Australia, divenendo la sua sesta top ten, la 6ª posizione nei Paesi Bassi e la 7ª in Belgio.[3][7] Dal 1984 al 1993 si è allontanata dalle scene musicali, pur esibendosi per il Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras 1990, a seguito del quale ha ricevuto una calorosa standing ovation.[8]

A marzo 1994 è partita per la sua prima tournée in sette anni.[3] Ha firmato un nuovo contratto discografico con la Warner Music Group, che ha pubblicato il suo ottavo album Right Here and Now, piazzatosi alla 21ª posizione della ARIA Albums Chart, da cui è stato estratto il singolo Rain (Let the Children Play), arrivato invece 47º.[9] Il disco è stato seguito da Time of Our Lives nel 1999, che ha raggiunto la 17ª posizione in Australia.[9] Dal 2003 al 2009 è stata giudice della versione australiana di Pop Idol, fino alla sua chiusura; nello stesso periodo ha pubblicato tre album, tra cui Discotheque, piazzatosi in 6ª posizione a livello nazionale e certificato disco d'oro nel paese.[10][11] Nel luglio 2007 è stata introdotta nella ARIA Hall of Fame, mentre due anni dopo è stata nominata membro dell'Ordine dell'Australia.[12] Nel 2010 è uscito Marcia Sings Tapestry e nel 2014 Amazing: sono entrati rispettivamente alla 16ª e alla 27ª posizione della ARIA Albums Chart.[9]


Discografia



Album



Raccolte



Album dal vivo



Singoli



Onorificenze


Membro dell'Ordine dell'Australia
«Per il servizio all'industria dell'intrattenimento come artista, giudice e mentore e alla comunità attraverso una serie di organizzazioni di beneficenza.»
 26 gennaio 2009[13]

Note


  1. (EN) MILESAGO - Stage Shows - "HAIR", su milesago.com. URL consultato il 15 luglio 2020.
  2. (EN) MILESAGO - Stage Shows - "Jesus Christ Superstar", su milesago.com. URL consultato il 15 luglio 2020.
  3. (EN) MILESAGO - Groups & Solo Artists - Marcia Hines, su milesago.com. URL consultato il 15 luglio 2020.
  4. (EN) australian-charts.com - Forum - 1977 (ARIA Charts: Special Occasion Charts), su australian-charts.com. URL consultato il 15 luglio 2020.
  5. (EN) australian-charts.com - Forum - 1978 (ARIA Charts: Special Occasion Charts), su australian-charts.com. URL consultato il 15 luglio 2020.
  6. (EN) Toby Creswell e Samantha Trenoweth, 1001 Australians You Should Know, Pluto Press Australia, ISBN 978-1-86403-361-8. URL consultato il 15 luglio 2020.
  7. (EN) Marcia Hines - Your Love Still Brings Me To My Knees, su hitparade.ch. URL consultato il 15 luglio 2020.
  8. (EN) Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras 1978-2020 Timeline - Sydney Gay and Lesbian Mardi Gras, su artsandculture.google.com. URL consultato il 15 luglio 2020.
  9. (EN) australian-charts.com - Discography Marcia Hines, su australian-charts.com. URL consultato il 15 luglio 2020.
  10. (EN) Marcia Hines On The Possibility Of Australian Idol Returning To Our TV Screens, su kiis1065.com.au. URL consultato il 15 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2020).
  11. (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2006 Albums, su aria.com.au. URL consultato il 15 luglio 2020.
  12. (EN) Marcia Hines / Claxton Speakers / Speaker Profile, su claxtonspeakers.com.au. URL consultato il 15 luglio 2020.
  13. (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 24215740 · ISNI (EN) 0000 0000 6321 8454 · Europeana agent/base/64610 · LCCN (EN) no98050188 · GND (DE) 13440663X · WorldCat Identities (EN) lccn-no98050188
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Marcia Hines

Marcia Elaine Hines, AM (born July 20, 1953), is an American-Australian vocalist and TV personality.[1] Hines made her debut, at the age of 16, in the Australian production of the stage musical Hair[2][3] and followed with the role of Mary Magdalene in Jesus Christ Superstar.[2][4][5][6] She achieved her greatest commercial successes as a recording artist during the late 1970s with several hit singles, including cover versions of "Fire and Rain", "I Just Don't Know What to Do with Myself", "You" and "Something's Missing (In My Life)"; and her Top Ten albums Marcia Shines, Shining and Ladies and Gentlemen.[5][6] Hines was voted "Queen of Pop" by TV Week's readers for three consecutive years from 1976.[5][6]
- [it] Marcia Hines



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии