Margareta Pâslaru (Bucarest, 9 luglio 1943) è una cantautrice e attrice rumena.
Margareta Pâslaru | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | leggera tradizionale |
Periodo di attività musicale | 1958 – presente |
Album pubblicati | 66[1] |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Artista poliedrica, ha celebrato i 50 anni dal suo debutto nel 1958, presso l'Unione rumena dei compositori a Bucarest nel 2008. Sposata con Gheorghe Sencovici, un ex tiratore di tiro al piattello olimpico fino alla sua morte di lui, hanno una figlia, Ana Maria, e un nipote, Luca. La famiglia ha vissuto e lavorato negli Stati Uniti dal 1983 (Margareta trascorre il suo tempo tra Manhattan e Bucarest).
Aveva studiato pianoforte, balletto e pittura. Benché cantava in rumeno, il suo stile era molto simile alla musica leggera degli anni '60 e anche a cantanti dell'epoca come Barbra Streisand e Petula Clark. Ha collaborato negli anni con molti musicisti, tra cui Radu Goldiş[2] Ha permesso l'uso di due brani del suo repertorio per il film rumeno premiato nel 2005 La morte del signor Lazarescu: "Cum e oare" e "Chemarea marii".
È residente a Summit, New Jersey[3]
![]() |
Questa sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Nel corso degli anni, 65 compositori rumeni hanno scritto canzoni per lei.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 283157624 · ISNI (EN) 0000 0003 9888 888X · Europeana agent/base/57472 · LCCN (EN) no2015027038 · GND (DE) 102797077X · WorldCat Identities (EN) lccn-no2015027038 |
---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |