Marie Myriam, pseudonimo di Miriam Lopes Elmosnino (Lualuabourg, 8 maggio 1957), è una cantante francese di origini portoghesi.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Marie Myriam | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nasce nel Congo belga dove passerà parte della sua infanzia da una famiglia di origine portoghese. Debutta nel mondo della musica nel 1976 con la canzone "Ma colombe" che ottiene un certo successo sia in Francia che nel Québec.
Nel 1977 vince la selezione nazionale e rappresenta la Francia all'Eurofestival con la canzone L'oiseau et l'enfant, ispirata all'omonimo romanzo di Selma Lagerlöf, sbaragliando tutte le altre canzoni in gara.
Negli anni successivi incide vari dischi che incontrano un buon successo e anche sia dischi per l'infanzia come la sigla del cartone animato Nils Holgersson (ニルス の ふしぎ な 旅 Nirusu no Fushigi na Tabi?).
Negli anni novanta si ritira per dedicarsi alla sua famiglia e aiutare i genitori nella gestione del ristorante di famiglia ma per diversi anni è stata anche la portavoce francese nelle varie edizioni del concorso che l'ha vista vincitrice e spesso ha anche fatto parte della giuria.
Altri progetti
Predecessore | Vincitori dell'Eurovision Song Contest | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Brotherhood of Man 1976 ![]() |
1977![]() |
Izhar Cohen e Alphabeta 1978 ![]() |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 197039 · ISNI (EN) 0000 0000 8079 5907 · Europeana agent/base/155686 · GND (DE) 134592875 · BNF (FR) cb13897091n (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-197039 |
---|
![]() | ![]() |