music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Matteo Brancaleoni (Milano, 31 maggio 1981) è un cantante, attore e giornalista italiano.

Matteo Brancaleoni
Matteo Brancaleoni
Nazionalità Italia
GenereSwing
Jazz[1]
Pop
Periodo di attività musicale2004  in attività
EtichettaIrma Records
Album pubblicati7
Studio5
Live1
Sito ufficiale

Biografia


Debutta discograficamente nel 2006 con l'album Just Smile (Philology) affiancato da noti jazzisti italiani come: Renato Sellani, Franco Cerri, Gianni Basso, Fabrizio Bosso, Stefano Bagnoli, Massimo Moriconi. La rivista francofona Jazz Hot lo ha collocato fra i "nuovi talenti".[2] Su suggerimento di Gegè Telesforo nel 2007 spedisce il suo disco a Fiorello[3] che contribuisce a lanciarlo sul territorio nazionale trasmettendolo su Viva Radio2. In cartellone fra gli artisti internazionali al Blue Note di Milano il 5 ottobre 2007, registra un sorprendente tutto esaurito.[4][5] Apprezzato anche a livello internazionale, ha duettato con Michael Bublé durante un concerto del crooner canadese.[6][7][8] Fra i dieci migliori cantanti jazz italiani nel referendum Jazzit Award dei lettori della rivista Jazzit.[9] È stato premiato nel 2008 come Miglior Nuovo Talento ad Elba Jazz. Il suo debutto discografico Just Smile e il suo secondo album Live In Studio sono stati accolti con grande favore dal pubblico e dalla critica nazionale e internazionale.[10][11] Il suo disco "Live in studio" nel 2010 era rimasto per due settimane il disco jazz più venduto su iTunes ed è tuttora nella Top 200 degli album jazz più venduti sul digital store italiano.[12][13] Si è posizionato 918 volte nella iTunes Music Chart italiana.[14]. Giornalista musicale, è stato membro della International Jazz Journalist Association (IJJA), della International Federation of Journalists (IFJ)[15], è stato una delle firme di Jazz Magazine e Millionaire.


Discografia



Album in studio



Album dal vivo



Album indipendenti



Compilation



Partecipazioni



Videografia



Album video



Note


  1. (EN) Matteo Brancaleoni, su AllMusic, All Media Network.
  2. Felix Sportis, Jazz Hot, n.641, luglio/agosto 2007
  3. Intervista di Federica Gentile per Rai Music, 31 dicembre 2012
  4. M.Sp. Corriere della Sera, Venerdì 5 ottobre 2007, pp.16
  5. "Corriere della Sera", Archivio Storico
  6. "Il Giornale", 10 dicembre 2008
  7. Fabrizio Guglielmini, Corriere della Sera, 12 dicembre 2007
  8. Michael Bublè has duet with Italian rising jazz star, Canadian Smooth Jazz, 2007 Archiviato il 5 agosto 2012 in Internet Archive.
  9. JazzIt Award, 2010, 2011, 2012, su jazzit.it. URL consultato il 26 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2012).
  10. Jazz Review, 2007 Archiviato il 3 gennaio 2013 in Archive.is.
  11. "La Repubblica" July 29, 2007 "
  12. "News Spettacolo", 4 marzo 2010, su newspettacolo.com. URL consultato il 26 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2013).
  13. iTunes Music Top Chart, 2010 Archiviato il 14 dicembre 2013 in Internet Archive.
  14. Italy Jazz Music Chart, 2010 Archiviato il 20 dicembre 2013 in Internet Archive.
  15. Archiviato il 5 gennaio 2009 in Internet Archive.) IFJ Web Site

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 233379303 · ISNI (EN) 0000 0004 1979 1412 · SBN LO1V359815 · Europeana agent/base/102372 · WorldCat Identities (EN) viaf-233379303
Portale Biografie
Portale Jazz

На других языках


[en] Matteo Brancaleoni

Matteo Brancaleoni (born 31 May 1981 in Milan, Italy) is an Italian contemporary pop/jazz singer, actor and journalist.

[fr] Matteo Brancaleoni

Matteo Brancaleoni, né le 31 mai 1981 à Milan, est un chanteur italien de pop et de jazz et également un acteur.
- [it] Matteo Brancaleoni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии