music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Max Emanuel Cenčić (Zagabria, 21 settembre 1976) è un cantante croato. Si afferma da bambino come voce bianca solista per le sue qualità vocali e la longevità del timbro vocale che gli consente di cantare nel registro soprano dai 6 ai 18 anni. Intraprende quindi dal 2001 la carriera di controtenore, specializzandosi nella riscoperta del repertorio barocco.

Max Emanuel Cenčić
Nazionalità Croazia
GenereMusica lirica
Musica barocca
Periodo di attività musicale1988  in attività
Sito ufficiale

Biografia


Nato in Croazia nel 1976, Cenčić comincia a cantare giovanissimo. Già a sei anni, nel 1983, appare alla televisione croata esibendosi in arie da Rodgers e Hammerstein a Mozart.[1] A Belgrado nel 1987 esegue in concerto il Frühlingsstimmen di Johann Strauss (figlio).

Ormai noto a livello internazionale, dal 1987 al 1992 è voce bianca solista ne I piccoli cantori di Vienna. Tra le sue numerose esecuzioni ed incisioni discografiche si segnala come voce solista nella Sinfonia n. 4 di Gustav Mahler (nel 1991 con Anton Nanut e la Ljubljana Radio Symphony) e in opere di Wolfgang Amadeus Mozart e Georg Friedrich Händel.

Prosegue anche oltre il 1992 come sopranista in un cd di Lieder di Schubert (1992), come interprete di Amore nell'Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck e numerose altre opere, fino al 1997, a causa del fisiologico cambiamento di registro vocale[2].

Ritorna all'attività concertistica nel 2001 come controtenore, specializzandosi negli allestimenti di opere barocche e settecentesche, come interprete di opere di Gluck, Galuppi, Haendel (Serse), Jommelli (Demoofoonte). Si esibisce in teatri d'opera come la Wiener Staatsoper, il Theater an der Wien, l'Opernhaus Zürich, l'Opéra Royal de Versailles, la Bayerische Staatsoper, la Staatsoper Unter den Linden di Berlino, il Gran Teatro del Liceu di Barcellona , il Théâtre des Champs-Elysées, Parigi e La Monnaie di Bruxelles. Gli impegni di concerti lo portano alla Laeiszhalle di Amburgo, alla Carnegie Hall (New York), al Barbican Centre (Londra), al Concertgebouw di Amsterdam, alla Wiener Musikverein e alla Wiener Konzerthaus, e alla Tchaikovsky Hall di Mosca. Inoltre, ha cantato in numerosi festival internazionali, tra cui il Festival di Salisburgo. Lavora con direttori d'orchestra come William Christie, René Jacobs, Ottavio Dantone, Diego Fasolis, George Petrou [3], Emmanuelle Haïm e Riccardo Muti. I suoi ultimi dischi includono cantate di Antonio Caldara, Antonio Vivaldi e Domenico Scarlatti.

Come direttore artistico di Parnassus Arts Productions è responsabile della concezione, della supervisione e dell'esecuzione di opere del barocco italiano, tra cui la riscoperta dell'ultima opera di Leonardo Vinci, Artaserse e, più recentemente, Arminio. Negli ultimi anni affianca con sempre maggiore frequenza all'attività di interprete anche quella di regista. Dal settembre 2020 Max Emanuel Cencic è il direttore artistico del Bayreuth Baroque Opera Festival.[4]


Discografia



Note


  1. Max Emanuel Cenčić.
  2. The Male Soprano Page: Max Emanuel Cencic
  3. raganellabianca1, Hasse - L'Olimpiade: Siam navi all'onde algenti, su YouTube, 30 novembre 2015, a 0 min 12 s. URL consultato l'8 settembre 2021.
  4. Max Emanuel Cenčić Website.
  5. MAX EMANUEL CENCIC // Venezia - Opera Arias Of The Serenissima +++ EMI Music, su emiclassics.de. URL consultato il 24 aprile 2013.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 2665451 · ISNI (EN) 0000 0001 1466 1457 · Europeana agent/base/52479 · LCCN (EN) n94117395 · GND (DE) 134919815 · BNF (FR) cb139828025 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n94117395
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Max Emanuel Cenčić

Max Emanuel Cenčić (* 21. September 1976 in Zagreb, Jugoslawien) ist ein österreichischer Opernsänger (Countertenor/Mezzosopran).

[en] Max Emanuel Cenčić

Max Emanuel Cenčić (born 21 September 1976) is a Croatian countertenor, as of 1994 based in Austria.[1] He was a member of the Wiener Sängerknaben.

[es] Max Emanuel Cenčić

Max Emanuel Cenčić (Zagreb, 2 de septiembre de 1976) es un contratenor croata. Reside actualmente en Austria.[1]
- [it] Max Emanuel Cenčić

[ru] Ценчич, Макс Эмануэль

Макс Эма́нуэль Це́нчич (нем. Max Emanuel Cencic, хорв. Cenčić; род. 21 сентября 1976 (1976-09-21), Загреб, Хорватия) — австрийский певец (контратенор) хорватского происхождения, также оперный продюсер и режиссёр-постановщик.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии