In lingua giapponese il suo vero nome è Miho Katō (加藤 美穂Katō Miho?).
Ha iniziato a comporre canzoni e a cantare all'età di quattordici anni. Messa sotto contratto dalla Sony Music Japan dopo un'audizione, ha debuttato con un disco singolo intitolato Never Let go, messo in commercio l'8 settembre 2004, e rimasto in classifica fra i trenta migliori singoli per oltre un mese.
È autrice di molti dei suoi testi e fra i suoi maggiori successi vi è Love is..., ispirata al canone di Pachelbel. Molte delle sue canzoni sono trasmesse in video via web su YouTube ed in podcasting.
Il suo nome d'arte è composto dalle sillabe iniziali del suo nome e di quelli di sua madre e dei suoi fratelli. Cultrice di Mary J. Blige, ama il Keiniku, tipico piatto giapponese. Di lei si sa che a scuola prediligeva la matematica e che fra i valori principali pone quello della famiglia.
Di temperamento moody, si è ispirata per le sue composizioni alla musica di Marvin Gaye e a quella della stessa Blige.
È stata nominata nel 2006 per il Video Music Awards Japan di MTV.
Discografia
Album
Rose, 26 ottobre 2005 (#2 nella classifica Oricon[1] con 238 302 copie vendute)
Oricon, o meglio Oricon Style, è una società giapponese che stila classifiche di vendita dei dischi sul mercato giapponese. È paragonabile alla statunitense Billboard. Il nome Oricon è una contrazione dei lemmi Original Confidence.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии