Dopo l'esordio come cantante e bassista degli Earthshaker[1], nel 1981 entrò nei Loudness. A dispetto delle difficoltà nel cantare brani musicali scritti in inglese[2], lo stile vocale di Niihara (di matrice blues[1]) divenne presto uno degli elementi più caratteristici dei lavori del gruppo[3].
Dopo il 1989, anno in cui fu licenziato dai Loudness per via della sua carente pronuncia inglese[4][5], Niihara proseguì la propria attività pubblicando due album solisti (One nel 1989 e Ashes to Glory nel 2006[6]) e fondando, tra il 1990 e il 1999 tre nuovi gruppi musicali (Ded Chaplin, SLY e XYZ→A, quest'ultimo ancora attivo[7]). Dal 2001 partecipa inoltre alla riunione dei Loudness[1].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии