music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Miriam Del Mare, pseudonimo di Marisa Teneggi (Reggio nell'Emilia, 26 novembre 1939), è una cantante italiana.

Miriam Del Mare
Nazionalità Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale1960  in attività
EtichettaCAR Juke Box

Biografia



Gli inizi


Viene scoperta dal maestro Carlo Alberto Rossi[1] nel 1959, mentre l'anno seguente incide il suo primo disco.

Nel 1962 partecipa al Festival di Sanremo in abbinamento a Milva con il brano Stanotte al luna park, che si classifica al quinto posto nella manifestazione e viene pubblicato su 45 giri avente sul retro Buongiorno amore, altro brano finalista a Sanremo.

Nello stesso anno la Del Mare partecipa alla prima edizione del Cantagiro nel girone B, con la canzone Il cuore mi vola via.

Nel 1963 presenta al Festival di Pesaro il brano Tremila lune, in abbinamento con Bruna Lelli.

Nel 1978 è corista nell'orchestra diretta da Pino Presti in occasione degli ultimi concerti dal vivo tenuti da Mina al teatro tenda Bussoladomani di Marina di Pietrasanta.

In seguito la cantante forma un'orcherstra di liscio operante nella sua regione, per poi abbandonare l'attività.[2]

L'artista è stata sposata con il compositore Ermanno Parazzini.


Discografia



45 giri



Note


  1. http://www.costaviolaonline.it/2095-si_%C3%A8_spento_carlo_alberto_rossi_.html
  2. Copia archiviata, su sanremostory.it. URL consultato il 19 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии