music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Miriam Meghnagi (Tripoli, ...) è una cantante, etnomusicologa e traduttrice italiana.

Miriam Meghnagi
Nazionalità Italia
GenereKlezmer

Biografia


Nata a Tripoli da una famiglia ebraica, giunge in Italia nel 1967 e studia a Roma, all'Università La Sapienza, dove si laurea in filosofia e si specializza in psicologia dinamica ed etnomusicologia.

Per Savelli, Città Nuova e Marsilio è traduttrice dall'inglese, dal francese e dal tedesco. Suoi saggi sono stati pubblicati in volumi collettanei editi da Bulzoni, Garzanti, Nicolodi, Dedalo e in riviste tra le quali Praxis e Noi donne.

Compositrice e interprete della tradizione musicale ebraica, per il cinema compone colonne sonore, tra le quali quelle per: Uova di garofano di Silvano Agosti, Flussi di Coscienza di Giorgio Pressburger, La Passione di Giosuè l'Ebreo (2005), Rosso Malpelo (2007), Il cavaliere Sole, tutti di Pasquale Scimeca. Per il teatro scrive e interpreta la pièce E sceglierai la vita, ispirata alla Shoah e al libro di Primo Levi Se non ora, quando. Per la televisione scrive e interpreta il brano Yonati Tammati, prima sigla della trasmissione di Rai 2 Sorgente di vita, con le grafiche animate di Emanuele Luzzati.

Studiosa dell'eredità musicale ebraica e mediterranea, ripropone canti tradizionali e nuove interpretazioni, attingendo sia dal repertorio yiddish, sia dal repertorio sefardita. Canta in ebraico, arabo, yiddish, italiano, giudesmo e bagitto.


Discografia



Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии