music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Mostro, pseudonimo di Giorgio Ferrario (Roma, 16 luglio 1992[1]), è un rapper italiano.

Mostro
Nazionalità Italia
GenereHip hop
Periodo di attività musicale2012  in attività
StrumentoVoce
EtichettaSony Music
Album pubblicati3
Studio3

Biografia


Fratello del comico Edoardo Ferrario, inizia a scrivere i suoi primi testi presso il liceo romano Mamiani. Nello stesso luogo fa amicizia con il rapper Lowlow.

Nel 2012 entra in studio insieme a Nick Sick e al suo produttore Yoshimitsu, che lo seguirà per diversi anni. I tre formano un gruppo chiamatosi Ill Movement, e nel settembre 2012 escono con il loro primo lavoro Tre stronzi mixtape, ottenendo un buon successo nel panorama underground. Successivamente Mostro firma un contratto con l'etichetta discografica indipendente Honiro Label, pubblicando l'album di debutto La nave fantasma; il disco, interamente prodotto da Yoshimitsu, ha visto le partecipazioni vocali di Lowlow, Sercho, Luca J e Skunk. Nello stesso anno, insieme a Lowlow, realizza e pubblica l'EP Scusate per il sangue, anch'esso con tutte le basi prodotte da Yoshimitsu. Il brano omonimo è stato successivamente certificato disco d'oro dalla FIMI.[2] L'EP è stato promosso attraverso il Fight Music Tour, partito il 22 novembre 2014 da Roma.[3]

Nel 2015 Mostro pubblica il mixtape The Illest Vol. 1, prodotto nuovamente da Yoshimitsu. Il 1º settembre 2017 è stata la volta del secondo album in studio Ogni maledetto giorno, prodotto dal duo Enemies (Yoshimitsu e Manusso) e anticipato da tre singoli: l'omonimo Ogni maledetto giorno, Strike e Niente di me. Il disco riscuote un buon successo in Italia, raggiungendo la vetta della Classifica FIMI Album.[4] Il 26 aprile 2019 Mostro ha pubblicato il secondo mixtape The Illest Vol. 2, anticipato dai singoli Non voglio morire, Diavolo magro e Cani bastardi.[5] Il disco ha debuttato al secondo posto nella Classifica FIMI Album.[6]

Dal 24 gennaio 2020 è stato reso disponibile in radio e sulle piattaforme digitali il singolo La città, seguito dal 14 febbraio da Britney nel 2007 con Gemitaiz. I due brani hanno anticipato il terzo album Sinceramente mostro, uscito a sorpresa in digitale il 3 marzo e disponibile in fisico negli store dal 27 dello stesso mese.[7] Dal 19 aprile 2020 l'artista avrebbe dovuto dare il via alla tournée The Warriors Tour ma a causa della pandemia di COVID-19 le quattro date sono state rinviate.[8]


Discografia



Da solista


Album in studio
Mixtape
EP

Con gli Ill Movement



Note


  1. L’ETÀ E I VERI NOMI DEI RAPPER E BEATMAKER ITALIANI, su mondorap.it, Mondorap, 23 dicembre 2015. URL consultato il 3 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2017).
  2. Mostro (certificazione), su FIMI. URL consultato il 19 febbraio 2018.
  3. Al via sabato 22 da Roma il Fight Music Tour dei rapper romani LowLow e Mostro che presentano "Scusate per il Sangue" al Brancaleone, su hiphopmn.blogspot.it, 20 novembre 2014. URL consultato l'8 settembre 2017.
  4. Classifica settimanale WK 36 (dal 2017-09-01 al 2017-09-07), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'8 settembre 2017.
  5. Mostro fuori la tracklist di The Illest Vol.2 e due date live, su allmusicitalia.it, All Music Italia, 20 aprile 2019. URL consultato il 4 maggio 2019.
  6. Classifica settimanale WK 18 (dal 26.04.2019 al 02.05.2019), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 4 maggio 2019.
  7. MOSTRO uscito il nuovo disco "Sinceramente Mostro", su newsic.it, 3 marzo 2020. URL consultato l'11 gennaio 2021.
  8. Mostro The Warriors Tour, posticipata al 2021 la tournée nei club (Biglietti), su allmusicitalia.it, All Music Italia, 25 settembre 2020. URL consultato l'11 gennaio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Hip hop
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии