Susana Maria Alfonso de Aguiar, nota come Mísia (Porto, 18 giugno 1955), è una cantante portoghese di fado.
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Mísia | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Fado |
Periodo di attività musicale | 1990 – in attività |
Album pubblicati | 9 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sua madre è catalana, e Mísia lavora come ballerina di cabaret nel Teatro El Molino di Barcellona.[1] Ha adottato lo pseudonimo Mísia in ricordo della antica regione greca Misia.
Ha utilizzato testi di scrittori famosi come Pessoa per le sue canzoni, coltivato altri stili come il bolero o il tango, e cantato in castigliano, catalano, inglese e francese, oltre al portoghese e al napoletano nel film del 2010 Passione di John Turturro.
![]() | Ufficiale dell'Ordre des Arts et des Lettres |
— 2011[2] |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49420539 · ISNI (EN) 0000 0000 6654 6234 · Europeana agent/base/51955 · LCCN (EN) no2003033708 · GND (DE) 133395545 · BNF (FR) cb140143628 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2003033708 |
---|
![]() |