Nino Delli, all'anagrafe Antonio Delli Carri (Foggia, 14 febbraio 1940 – Foggia, 17 settembre 2019), è stato un cantautore e produttore discografico italiano.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti produttori discografici italiani e cantanti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti produttori discografici e cantanti non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Nino Delli | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Canzone napoletana |
Periodo di attività musicale | 1959 – 2019 (Produttore Discografico) |
Strumento | Voce |
Etichetta | Combo Record, Phonotype Record, Dischi Ricordi, Fonit Cetra, Zeus Record, Emi, Mea Sound |
Album pubblicati | 71 |
Studio | 65 |
Live | 2 |
Raccolte | 26 |
[ninodelli.it Sito ufficiale] | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
È una casa discografica fondata da Nino Delli, situata nei pressi di Foggia; vari cantanti hanno dato alle stampe i loro dischi, tra i quali: Lello Fiore, Enzo Caradonna, Tony Capone, Celestino Pino Campagna, Enzo di Napoli, Antonello Ricci, Michele Giorgio
Numero di catalogo | Anno | Interprete | Titoli |
---|---|---|---|
Dca: 080 | 2004 | Lello Fiore | Le vostre richieste |
Dca: 041 | 2008 | Lello Fiore | Senza maschera |
Dca: 003 | 1996 | Nino Delli | Le mie canzoni oggi le ricanto |
2011 | Tony Capone | A modo mio | |
![]() |