Patricio Roque Arellano (Santa Fe, 9 dicembre 1981) è un attore, cantante e compositore argentino.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cantanti argentini e attori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Patricio Arellano | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 1995 – in attività |
Etichetta | Mediamusic, OK Records |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Figlio del noto produttore musicale Darío Arellano, fin da piccolo si dedica al teatro e alla recitazione. Fra i dieci e i dodici anni compare in numerosi spot televisivi d'abbigliamento e a tredici anni scrive la sua prima canzone, Tanto. L'anno successivo interpreta Romeo e Giulietta di Héctor Berra accanto a Gustavo Bermúdez, nella stagione del Teatro Neptuno a Mar del Plata ottenendo un successo clamoroso[1] e, in primavera, compie una tournée teatrale nella provincia di Santa Fe con Bienvenido Mr. Batman del drammaturgo Roberto Nicolás Medina, di cui è protagonista sotto la direzione di Julio Beltzer. Del 1997 è la sua partecipazione al film poliziesco della Pol-ka Producciones Comodines di Jorge Nisco, insieme agli attori Carlos Andrés Calvo e Adrián Suar. Nel 2002 è uno dei 20 finalisti del programma PopStars Argentina. Nel 2015 sposa Madama Francesca De La Furente.
![]() |