Patti Page, pseudonimo di Clara Ann Fowler (Claremore, 8 novembre 1927 – Encinitas, 1º gennaio 2013), è stata una cantante statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Patti Page | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Country |
Periodo di attività musicale | 1946 – 2013 |
Album pubblicati | 62 |
Studio | 41 |
Live | 2 |
Raccolte | 19 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Clara Ann Fowler, nota con il nome d'arte di Patti Page, è una delle più note cantanti statunitensi di musica tradizionale pop: negli anni cinquanta vendette più dischi in assoluto[1], oltre 100 milioni[2]. Le venne dato il soprannome di The Singin' Rage.
Nel 1950 il suo singolo The Tennessee Waltz raggiunge la prima posizione nella Billboard Hot 100 per nove settimane e la prima posizione anche in Australia; nel 1952 il singolo I Went to Your Wedding raggiunge la prima posizione nella Billboard Hot 100 per cinque settimane e la prima posizione anche in Australia e nel 1953 con (How Much Is) That Doggie in the Window? raggiunge la prima posizione nella Billboard Hot 100 per otto settimane, la prima posizione anche in Australia e la nona nella Official Singles Chart. Nel 1960 ha recitato nel film Il figlio di Giuda di Richard Brooks, con protagonisti Burt Lancaster e Jean Simmons.
La cantante è morta il 1º gennaio 2013 all'età di 85 anni.[3]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 56801571 · ISNI (EN) 0000 0000 8136 1043 · Europeana agent/base/63670 · LCCN (EN) n91115167 · GND (DE) 134478983 · BNE (ES) XX1741482 (data) · BNF (FR) cb13947265s (data) · J9U (EN, HE) 987007322362705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91115167 |
---|
![]() | ![]() |