Paula Julia Abdul (San Fernando, 19 giugno1962) è una cantante, attrice, ballerinacoreografa e personaggio televisivostatunitense, giudice delle prime otto stagioni del reality showstatunitenseAmerican Idol e della prima edizione americana di X Factor.
Questa voce o sezione sugli argomenti danzatori statunitensi e cantanti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Paula Abdul
Paula Abdul nel 2011
Nazionalità
Stati Uniti
Genere
Pop Dance pop Rhythm and blues
Periodo di attivitàmusicale
1986–in attività
Etichetta
Virgin Records (1987-1999), Concord Music Group (2007-presente)
Cantante di discreto successo a cavallo tra gli anni ottanta e novanta, tra i suoi singoli più noti si ricordano Straight Up (1989), Cold Hearted (1989), Opposites Attract (1989) e Rush Rush (1991). Come coreografa ha ricevuto 2 Emmy Awards, mentre per Spellbound e Opposites Attract 2 Grammy Awards.
Biografia
Nasce a San Fernando, in California, da padre siriano, nativo di Aleppo, e di origine ebraica e da madre canadese, nata da una famiglia ebraica di origini russe ed ucraine. Paula Abdul, all'inizio della sua carriera nel mondo dello spettacolo, è stata una Laker Girl[1], ossia una cheerleader dei Los Angeles Lakers. È tra le varie celebrità, nel videoclip diretto da Jim Yukich, Liberian Girl, di Michael Jackson[2]. Ha preso parte, come ballerina, al videoclip del 1987 Till the End, dei Toto. Tra gli anni '80 e '90 ha ottenuto anche un buon successo come cantante negli Stati Uniti, grazie alla pubblicazione di tre album, i quali singoli hanno quasi tutti raggiunto la prima posizione della Billboard Hot 100. Nel 1990 il suo album Shut Up and Dance (The Dance Mixes) è divenuto uno degli album di remix più venduti nel mondo con 3 milioni di copie vendute.
La stella di Paula Abdul nella Hollywood Walk of Fame
Dopo anni di silenzio, è tornata sulle scene musicali nel 2008 col singolo Dance Like There's No Tomorrow, per il quale è stato girato un video promozionale. L'anno seguente pubblica un altro singolo dal titolo I'm Just Here For The Music. L'11 novembre 2008 una concorrente di nome Paula Goodspeed, fan morbosa di Paula Abdul, si è tolta la vita nella sua automobile di fronte alla casa della cantante, suicidandosi tramine un'overdose a causa della sua eliminazione dal programma American Idol. Nel 2009 compare nel film Brüno, diretto da Larry Charles, intervistata dal protagonista del film Sacha Baron Cohen. Ha diversi camei nella serie televisiva del 2009 Drop Dead Diva, che è andata in onda per 6 stagioni fino al 2014, dove Paula Abdul interpreta se stessa nei panni di un giudice che appare in sogno alla protagonista Jane, e la guida nelle scelte che riguardano la sua vita privata. Nel maggio 2019 annuncia il suo primo residency show al Flamingo Las Vegas dal titolo Paula Abdul:Forever Your Girl.[3] Paula Abdul ha ricevuto una stella nella Hollywood Walk of Fame di Los Angeles.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии