music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Peter Beil, pseudonimo di Tom Karrasch[1] (Amburgo, 9 luglio 1937Amburgo, 13 aprile 2007), è stato un cantante, compositore, trombettista e bandleader tedesco, che era dedito principalmente ai generi pop-Schlager e che era professionalmente in attività a partire dalla fine degli anni cinquanta[1][2].

Peter Beil
Peter Beil (1937-2007)
Nazionalità Germania
GenereSchlager
Periodo di attività musicale1958  2007
StrumentoVoce
Tromba
EtichettaColumbia Records
Philips Records
Fontana Records

Nel corso della sua carriera, vendette circa 7 milioni di dischi[3] e partecipò ad oltre 300 trasmissioni televisive[3]. Era il padre della cantante e conduttrice televisiva Caroline Beil.[3]


Biografia


Tom Karrasch, in seguito noto con lo pseudonimo Peter Beil, nasce ad Amburgo il 7 luglio 1937.[2]

Conseguito il diploma, dopo uno stage in una fabbrica di abbigliamento maschile, si diploma alla scuola statale di musica di Amburgo, specializzandosi nello studio della tromba.[2][3] Si dedica inoltre allo studio del violino, del basso e del vibrafono.[2]

In seguito fonda il gruppo Crazy Combo[3], assieme al quale si fa conoscere nel 1958, partecipando al talent show condotto da Peter Frankenfeld Toi, Toi, Toi.[2][3]

Raggiunge il successo nel 1961, quando incide una cover in tedesco della hit di Ray Peterson Corina, Corina[1][2][3]: il 45 giri staziona per 33 settimane nella hit parade tedesca[2].

Nel 1964 sposa con la modella, eletta Miss Amburgo, Barbara Kalweit, dalla quale nascerà la figlia Caroline.[3]

Nel 1996 si sposa in seconde nozze con Angelika.[3]

Muore nella sua casa di Winterhude (Amburgo) il 13 aprile 2007 a causa di un cancro ai polmoni, all'età di 69 anni.[3][4]

La tomba di Peter Beil e della moglie Angelika
La tomba di Peter Beil e della moglie Angelika

Discografia parziale



Album



Singoli



Filmografia parziale



Attore



Colonna sonora



Note


  1. (DE) Peter Beil, su ddr-tanzmusik.de, DDR-Tanzmusik. URL consultato il 29-06-2019.
  2. (DE) Peter Beil, su steffi-line.de, Steffi-Line. URL consultato il 29-06-2019.
  3. (DE) Minkwitz, Sabine, Hamburger Schlagerstar Peter Beil gestorben, in Hamburger Abendblatt. URL consultato il 29-06-2019.
  4. (DE) Sabine Minkwitz, Abschied von Peter Beil - mit Luftballons, in Hamburger Abendblatt, 24 aprile 2007. URL consultato il 29 giugno 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 8600841 · ISNI (EN) 0000 0000 7847 1823 · LCCN (EN) no2010076204 · GND (DE) 134280881 · BNF (FR) cb155076033 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2010076204
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Peter Beil

Peter Beil (* 9. Juli 1937 in Hamburg; † 13. April 2007 ebenda) war ein deutscher Schlagersänger, Trompeter, Komponist und Bandleader.
- [it] Peter Beil



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии