music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Peter Frampton (Beckenham, 22 aprile 1950) è un cantante, musicista e polistrumentista britannico, vincitore di diversi Grammy, conosciuto soprattutto per la sua carriera solista negli anni settanta.

Peter Kenneth Frampton
Peter Frampton nel 2011
Nazionalità Regno Unito
GenerePop rock
Arena rock[1]
Periodo di attività musicale1966  in attività
StrumentoVoce
chitarra
piano
armonica a bocca
fisarmonica Batteria, Basso.
EtichettaA&M
Album pubblicati19
Studio14
Live5
Sito ufficiale

«You can't erase a dream, you can only wake me up»

(Peter Frampton)

Carriera


All'età di dieci anni Frampton suonò in una band chiamata Little Ravens. Lui e David Bowie erano alunni dell'Istituto tecnico di Bromley (dove il padre di Peter, Owen, era il direttore del ramo artistico), e di conseguenza i Little Ravens suonarono spesso assieme alla band di Bowie chiamata George and the Dragons.[2]

La prima apparizione di Frampton negli Stati Uniti avvenne in uno sconosciuto locale a Long Island (New York), chiamato Rock Pile. Il gruppo si chiamava Humble Pie, per il quale Frampton suonava la chitarra solista. Questo gruppo suonò anche in una stazione radio di New York, WNEW-FM.

I primi successi, comunque, arrivarono quando era un componente dei The Herd, con i quali conquistò i giovanissimi in Gran Bretagna. Assieme a Steve Marriott, ex cantante degli Small Faces fondò gli Humble Pie; in seguito collaborò come autore negli album di Harry Nilsson, Jim Price, Jerry Lee Lewis. Seguirà poi una carriera importante per il cantante- chitarrista, che si farà conoscere con successi come Show Me The Way, Baby I Love Your Way, Do You Feel Like We Do, I'm In You (dall'omonimo album del 1977) e I Can't Stand It No More. Nel 1976, Frampton pubblicò il doppio album Frampton Comes Alive!, una raccolta dal vivo delle sue canzoni più significative, che è stato uno dei dischi più venduti degli anni settanta, risultando inoltre attualmente il "live" più venduto di sempre, con undici milioni di copie (di cui 8 milioni vendute solamente negli Stati Uniti).[3]. L'anno seguente (1977) Frampton pubblicò I'm In You, che pur non ripetendo l'enorme successo di Frampton comes alive, ottenne un notevole successo, raggiungendo la seconda posizione nella classifica degli album compilata da Billboard e fu insignito del disco di platino, per avere venduto oltre un milione di copie: rimane l'album di studio più venduto della carriera di Frampton. Fu inoltre tratto da questo album la "title track", che raggiunse anch'essa la seconda posizione nella classifica dei singoli più venduti di Billboard.

Tra le sue collaborazioni, importante è stata quella con i Beatles per la colonna sonora del film "Sgt.Pepper's Lonely Hearts Club Band" (1978), in cui ha anche recitato nel film omonimo. Nel 1979 Frampton ha pubblicato l'album Where I should be, che ottenne il disco d'oro: questo album conteneva il singolo I Can Stand It No More, di notevole successo negli Stati Uniti, in Europa e persino in Italia, dove Frampton lo presentò (nel novembre del 1979) a "Domenica In". Negli anni '80, Peter Frampton ha poi collaborato con David Bowie per il colossale "Glass Spider Tour" (1987), in cui ha suonato la chitarra solista: il tour fu un grosso successo al botteghino. Dopo un periodo di transizione, in cui diversi suoi album di studio passarono quasi inosservati, nel 1995 l'artista inglese pubblicò (a 20 anni di distanza da "Frampton Comes Alive") Frampton Comes Alive II. L'album che conteneva brani degli ultimi album (ma anche brani degli anni '70) non ha ripetuto il successo del precedente, pur avendo avuto critiche positive. In seguito fu tratto anche un DVD. Seguì un lungo periodo di appannamento. Nel 2007 Frampton tornò alla ribalta, ricevendo un Grammy Award per il miglior album strumentale per Fingerprints, pubblicato l'anno precedente.


Vita privata


Frampton è stato sposato quattro volte. La prima con Mary Lovett (dal 1971 al 1973), in seguito con Penny McCall (dal 1974 al 1980), Barbara Gold (dal 1983 al 1993, da cui ha avuto due figli) e Tina Elfers (dal 13 gennaio 1996, da cui ha avuto un figlio).


Curiosità


La canzone più popolare e conosciuta di Frampton è "Show Me the Way". Originariamente ha registrato il brano per il suo album in studio, Frampton del 1975, ma era la versione live di Frampton Comes Alive! che divenne il celebre megahit. L'uso abile del chitarrista su questa traccia dell'Heil Talk Box, un dispositivo progettato da un altoparlante tweeter che invia il segnale della chitarra attraverso un tubo di plastica fissato che il cantante tiene in bocca davanti al microfono vocale, ha portato l'invenzione a essere la maggior parte strettamente associato a lui, sebbene fosse stato usato in precedenza da Joe Walsh ("Rocky Mountain Way"), Joe Perry ("Sweet Emotion"), Jeff Beck ("She's a Woman") e altri.


Discografia


Album in studio
Live
EP

Filmografia parziale



Note


  1. (EN) Arena rock, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  2. John Buxton, Answers to Correspondents, in Daily Mail, London, 19 agosto 2006, p. 64.
  3. (EN) Frampton Comes Alive!, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 gennaio 2014.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 42025234 · ISNI (EN) 0000 0001 1490 8894 · Europeana agent/base/61646 · LCCN (EN) n79089520 · GND (DE) 134376390 · BNE (ES) XX876117 (data) · BNF (FR) cb13894102r (data) · J9U (EN, HE) 987007581662805171 · NSK (HR) 000714237 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79089520
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[en] Peter Frampton

Peter Kenneth Frampton (born 22 April 1950)[1] is an English guitarist, singer and songwriter. He was previously associated with the rock bands Humble Pie and the Herd. As a solo artist, he has released several albums, including his international breakthrough album, the live release Frampton Comes Alive!, which spawned several hit singles and has earned 8× Platinum in the United States to date.[2] He has also worked with Ringo Starr, the Who's John Entwistle, David Bowie, and both Matt Cameron and Mike McCready from Pearl Jam, among others.

[es] Peter Frampton

Peter Kenneth Frampton (nacido el 22 de abril de 1950 en Beckenham, Kent) es un músico británico, conocido por su trabajo solista a mediados de los años 1970 y como uno de los miembros originales de la banda Humble Pie. Famoso por haber sido el compositor original del tema "Baby, I Love Your Way", así como de otros éxitos entre los cuales destacan "Do You Feel Like We Do" o "I'm In You", y por su doble directo como solista editado en 1976, Frampton Comes Alive!, considerado uno de los mejores y más vendidos discos en directo de la historia del rock.

[fr] Peter Frampton

Peter Kenneth Frampton, né le 22 avril 1950 à Beckenham (près de Londres), est auteur-compositeur-interprète américain d'origine britannique. Il joue aussi bien de la guitare et de la basse que des claviers, surtout sur ses albums solo. Il fut membre des groupes The Herd et Humble Pie, avant d'entreprendre une carrière solo avec succès, surtout dans les années 1970. Ses plus grands succès sont Show Me the Way, Baby, I Love Your Way, Lines on My Face ou encore Do You Feel Like We Do. Il est reconnu pour son utilisation de la talkbox[1].
- [it] Peter Frampton (musicista)

[ru] Фрэмптон, Питер

Питер Кеннет Фрэмптон (англ. Peter Kenneth Frampton, род. 22 апреля 1950 (1950-04-22)) — британский рок-певец, гитарист и автор-исполнитель, лауреат премии Грэмми.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии