Piet Veerman (Volendam, 1º marzo 1943) è un cantante olandese, dedito al genere pop/palingsound in lingua inglese ed in attività dalla metà degli anni sessanta[1][2][3], prima come componente del duo The Everly Kosters e del gruppo The Cats (1965-1975)[1][3] e poi come solista.
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Piet Veerman | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Palingsound |
Periodo di attività musicale | 1965 – in attività ( (come solista dal 1975)) |
Strumento | Voce |
Etichetta | EMI CNR Music Holland CBS Holland Disky Holland Arcade Holland |
Album pubblicati | 21 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da solista ha pubblicato una ventina di album, il primo dei quali è Rollin' on a River del 1975.[4][5][6][7][8] Tra i suoi brani più noti, figurano Rollin' on a River, Sailin' Home, Living to Love You, ecc.[9][10][11]
È stato definito dalla rivista Playboy il "padrino del palingsound".[1][12] È membro dell'Ordine di Orange-Nassau.[12]
![]() |
Questa sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79676941 · ISNI (EN) 0000 0000 5781 2449 · GND (DE) 134571363 · WorldCat Identities (EN) viaf-79676941 |
---|
![]() | ![]() |