Oje Ken Ollivierre, meglio conosciuto come Protoje (Saint Elizabeth, 14 giugno 1981), è un cantante giamaicano.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti cantanti giamaicani e reggae non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti cantanti giamaicani e reggae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Protoje | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Roots reggae Political reggae Rub-a-dub Raggamuffin |
Periodo di attività musicale | 2009 – in attività |
Strumento | Voce |
Etichetta | Don Corleon Records |
Gruppi attuali | The Indiggnation |
Album pubblicati | 5 |
Studio | 5 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pubblica il primo singolo da solista nel 2009, Arguments. Nel 2010, Protoje inizia a lavorare con la Doncorleon Records, nota casa discografica giamaicana. Dopo aver pubblicato diversi singoli tra cui Dread, JA e Roll, rilascia il suo album di debutto, The Seven Year Itch. Nel 2013 pubblica il suo secondo album The 8 Year Affair. Il singolo Kingston Be Wise, pubblicato nel 2013, riscuote un grande successo in Giamaica e viene anche inserito nella colonna sonora di Grand Theft Auto V. Nel 2014 annuncia il suo terzo album in studio, Ancient Future, previsto per marzo 2015 e di cui pubblica anticipatamente due singoli: "Who Knows", in collaborazione con Chronixx, che riscuote un grande successo e fu anch'esso inserito inserito nella colonna sonora di un videogioco (Forza Horizon 4), e "Stylin".
Figlio di una cantante cabaret, che lavorava negli hotel nei dintorni di Ocho Rios.
Protoje è un seguace del Movimento Rastafariano. Nelle sue canzoni i nomi e le figure religiose del Rastafarianesimo ricorrono spesso. Fa parte della corrente musicale del Reggae Revival o New Roots Reggae insieme ad altri artisti connazionali ed internazionali.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 414147093829625002571 · WorldCat Identities (EN) viaf-414147093829625002571 |
---|
![]() | ![]() |