music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Rade Šerbedžija (in italiano spesso traslitterato Rade Sherbedgia[2]; Bunić, 27 luglio 1946) è un attore, poeta e musicista croato.

Rade Šerbedžija
Rade Šerbedžija ai Satellite Awards 2007
Nazionalità Jugoslavia
 Croazia
GenerePop[1]
Folk[1]
Schlager[1]
Periodo di attività musicale1974  in attività
EtichettaPGP RTB, Jugoton, Croatia Records
Sito ufficiale

Biografia


Nasce da una famiglia di origine serba a Bunić, un piccolo villaggio della Croazia. Cresciuto a Vinkovci, comincia a recitare giovanissimo nel teatro amatoriale cittadino. Nel settembre del 1965 si trasferisce a Zagabria, dove studia presso l'Accademia d'Arte drammatica, cominciando parallelamente a recitare come protagonista in rappresentazioni teatrali e cinematografiche.

Ottiene poi una cattedra di professore di recitazione all'Accademia delle Arti di Novi Sad, in Serbia. Quando scoppia il conflitto nei Balcani è costretto, per le sue posizioni antibelliche, all'esilio forzato prima a Belgrado e in seguito a Lubiana. Successivamente decide di abbandonare il suo Paese e si trasferisce a Londra.

Fino al 1987 è stato sposato con Ivanka Cerovac con cui ha avuto due figli: Danilo e Lucija; dal 1991 è sposato con Lenka Udovički, da cui ha avuto tre figlie: Nina, Mimi e Vanja.


Cinema


Il suo debutto cinematografico avviene nel 1967, ancora studente dell'Accademia d'Arte Drammatica, con il film di Krsto Papić, Illusion. Il successo internazionale giunge poi con l'assegnazione, nel 1994, del Leone d'oro al Festival di Venezia, al film Prima della pioggia, di cui è protagonista. Il film di Milčo Mančevski, anche grazie alla nomination all'Oscar come miglior film straniero, gli apre le porte di Hollywood. Decide quindi di trasferirsi a Los Angeles, ottenendo ruoli in film come Il Santo, Amori & segreti e Il grande Joe. Con il passare degli anni riesce a costruirsi una solida carriera internazionale, tanto che nel 1999 recita nell'ultimo film di Stanley Kubrick, Eyes Wide Shut. Due anni prima è Il Greco ne La tregua di Francesco Rosi da Primo Levi

Nel 2001 fonda, insieme allo scrittore e giornalista Borislav Vujičić, il Teatro Ulisse, che mette in scena ogni estate un ricco programma di spettacoli nelle isole Brioni, un tempo residenza estiva di Tito. In rassegna soprattutto classici da Shakespeare e Krleža, in cui Šerbedžija interpreta i suoi ruoli migliori.

Successivamente recita in ruoli di supporto in film di maggior successo come Stigmate, Mission: Impossible II, Space Cowboys e Snatch - Lo strappo. Nel 2004 appare in un cameo nel film Batman Begins, mentre nel 2005 interpreta il Dr. Aleksander Cirko in alcuni episodi della serie tv Surface - Mistero dagli abissi. Nel 2007 partecipa alla serie tv 24 nel ruolo di Dmitri Gredenko e nel film italiano Hermano di Giovanni Robbiano; lo stesso anno è anche il protagonista del thriller Say It in Russian accanto a Faye Dunaway. Lo stesso anno vince il premio Marco Aurelio come miglior attore alla Festival Internazionale del Film di Roma per la sua interpretazione nel film Fugitive Pieces. Nel 2008 recita nel film horror The Eye e nel film di Mimi Leder The Code.

Nel 2010 istituisce un'accademia nella città di Fiume in lingua croata e inglese. Recita a Budapest nel primo film diretto da Angelina Jolie, Nella terra del sangue e del miele uscito nel 2011, che racconta la storia d'amore tra una donna e un uomo di diversa nazionalità durante il conflitto nella ex-Jugoslavia. Nello stesso anno, di rilievo è anche il suo ruolo di protagonista in Io sono Li, l'opera prima del regista veneto Andrea Segre.


Musica e poesia


Già in patria si appassiona alla musica incidendo vari album, uno dei quali in collaborazione con Miroslav Tadić. Per Ponekad dolazim ponekad odlazim ("A volte arrivo e a volte parto"), pubblicato nel 2010, ha intrapreso un tour in tutta l'ex-Jugoslavia.

È anche scrittore e poeta. In Italia è stata pubblicata la sua raccolta di poesie L'amico dice di non conoscerlo più (Amos, 2004), mentre nell'ottobre del 2010 è uscito, presso Zandonai Editore, Fino all'ultimo respiro, in cui ripercorre tutta la sua vita, raccontandoci la sua vicenda artistica e umana.


Filmografia parziale



Cinema



Televisione



Discografia



Libri



Doppiatori italiani


Nelle versioni in italiano dei suoi film, Rade Šerbedžija è stato doppiato da:

Per Eyes Wide Shut, venne chiamato a doppiare sé stesso in italiano.


Note


  1. (EN) Rade Šerbedžija, su Discogs, Zink Media.
  2. Rade Sherbedgia - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 31 gennaio 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 18319451 · ISNI (EN) 0000 0001 1602 1955 · SBN TSAV022262 · LCCN (EN) n98060006 · GND (DE) 130004723 · BNE (ES) XX1094627 (data) · BNF (FR) cb14042120x (data) · CONOR.SI (SL) 12669283 · WorldCat Identities (EN) lccn-n98060006
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Letteratura
Portale Musica

На других языках


[de] Rade Šerbedžija

Rade Šerbedžija (* 27. Juli 1946 in Bunić bei Gospić, Jugoslawien) ist ein kroatisch-slowenisch-nordmazedonischer[1] Schauspieler. Er wird auch oft als Rade Sherbedgia geführt.

[en] Rade Šerbedžija

Rade Šerbedžija (Serbian Cyrillic: Раде Шербеџија, pronounced [rǎːde ʃerbědʒija]; born 27 July 1946) is a Croatian actor, director and musician.[2] He is known for his portrayals of imposing figures on both sides of the law. He was one of the best known Yugoslav actors in the 1970s and 1980s. He is internationally known mainly for his role as Boris the Blade in Snatch, his supporting roles in such Hollywood films as The Saint, Mission: Impossible 2, X-Men: First Class, Harry Potter and the Deathly Hallows: Part 1, and Taken 2; and for his recurring role as former Soviet Army General Dmitri Gredenko in Season 6 of TV action series 24.

[es] Rade Šerbedžija

Rade Šerbedžija (Bunić, Yugoslavia, 27 de julio de 1946),[1] también conocido como Rade Sherbedgia, es un actor y director croata de origen serbio.
- [it] Rade Šerbedžija

[ru] Шербеджия, Раде

Раде Шербеджия (хорв. Rade Šerbedžija; род. 27 июля 1946) — югославский и хорватский актер сербского происхождения, снимавшийся во множестве фильмов, как у себя на родине, так и на Западе; с 1990-х годов начал активно работать в Голливуде, преимущественно играя роли восточноевропейцев (Милич в «С широко закрытыми глазами» Стэнли Кубрика, русский мафиози Борис «Бритва» Юринов в «Большом куше», биохимик Владимир Нехорович в «Миссия невыполнима 2», олигарх Иван Третьяк в «Святом», генерал-лейтенант Востов в «Космических ковбоях», болгарский волшебник Грегорович в «Гарри Поттере и Дарах Смерти», словак Тибор в «Евротуре», советский генерал Дмитрий Греденко в телесериале «24 часа», биолог Александр Сирко в телесериале «Поверхность», русский генерал в «Люди Икс: Первый класс»).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии