music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Roberto Fogu, noto anche con lo pseudonimo di Fogus, a volte scritto erroneamente Fogù (Roma, 27 agosto 1936Copenaghen, 19 gennaio 1995), è stato un pianista e cantante italiano.

Roberto Fogu
Nazionalità Italia
GenereColonna sonora
Musica leggera
Jazz
Periodo di attività musicale1960  1995
Strumentovoce, pianoforte
Album pubblicati5

Biografia


Di origine sarda, pianista e arrangiatore di Don Marino Barreto Jr., si è esibito in molti locali tra cui il locale Elefante Bianco a Roma. È stato un raffinato pianista e suonava anche il trombone. Ha lavorato per tanti anni come musicista in Rai.

Nel 1974 compose assieme a Marcello Ramoino la colonna sonora del film Prostituzione di Rino Di Silvestro.

Si è poi dedicato all'esecuzione di sigle italiane dei cartoni animati come quelle di Jeeg robot d'acciaio e Ryu il ragazzo delle caverne.

Nel 1982 incise come Orchestra Roy Fogusson String's l'album Incontro.[1]

Nella stagione 1988-1989 raggiunse il culmine della carriera come direttore artistico del coro di Gallicano, dove impostò l'attività musicale sulla musica leggera più che sulla musica classica.


Sigla di Jeeg robot d'acciaio


La sigla italiana dell'anime Jeeg robot d'acciaio è a lungo stata attribuita erroneamente a Piero Pelù, cantante dei Litfiba,[2] che a proposito di Fogu ha dichiarato: "Voglio girare un film su di lui, con quel suo timbro dannatamente soul e una vita tutta da raccontare..."[3]

L'equivoco nacque dal fatto che il gruppo Edipo e il suo Complesso cantò una cover di Jeeg robot d'acciaio imitando lo stile vocale di Pelù, nell'album Pura lana del 1990. Vista la grande notorietà di Pelù, cominciò a girare la voce che fosse proprio quest'ultimo a cantare. La diffusione della leggenda tramandò poi che Pelù fosse autore proprio della sigla originale.[4]

In omaggio alla leggenda, nel 2008 Piero Pelù ha eseguito una sua versione di Jeeg robot d'acciaio, contenuta nell'album solista Fenomeni.


Discografia



Album



Singoli



Partecipazioni



Note


  1. (EN) Orchestra Roy Fogusson String's - Roberto Fogu - Incontro. URL consultato il 18 giugno 2022.
  2. Litfiba - Milano/Firenze, 09-02-1998, su rockit.it. URL consultato il 26 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2010).
  3. Riecco Piero Pelù, nuova svolta Domina il rock (ma c’è pure jazz), su ilGiornale.it, 18 aprile 2008. URL consultato il 18 giugno 2022.
  4. Edipo e il Suo Complesso su Myspace, su myspace.com.
  5. Roberto Fogu - Latini, su discogs.com. URL consultato il 27 settembre 2020.
  6. [Encirobot.com] Jeeg - La Sigla, su www.encirobot.com. URL consultato il 18 giugno 2022.
  7. sigla Ryu il ragazzo delle caverne - Fogus - Roberto Fogù Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive.
  8. Bruno Nicolai, Armando Trovajoli e Gianfranco Plenizio, She Had A Taste For Music Italian Erotic Film Soundtrack Anthology, Dagored Records. URL consultato il 18 giugno 2022.
  9. (EN) Various - Mo'plen Presents: Ninfadelica. URL consultato il 18 giugno 2022.
  10. (EN) Various - Masoch Club Entertainment. URL consultato il 18 giugno 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica
Portale Televisione



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии