Roine Stolt (Uppsala, 5 settembre 1956) è un chitarrista e cantante svedese frontman del gruppo rock progressivo The Flower Kings.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti svedesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Roine Stolt | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock progressivo |
Periodo di attività musicale | 1968 – in attività |
Etichetta | Radiant, Inside Out |
Gruppi attuali | The Flower Kings, Transatlantic |
Gruppi precedenti | Kaipa, The Prog World Orchestra, The Sea Within, The Tangent |
Album pubblicati | 8 |
Studio | 8 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Roine Stolt inizia la sua carriera come bassista, suonando in alcuni gruppo rock svedesi. Nel 1973 inizia a suonare la chitarra e nel 1974 diventa il chitarrista dei Kaipa, gruppo rock progressivo con i quali pubblica tre album e tiene molti concerti in Scandinavia. Nel 1979 abbandona il gruppo e forma una sua band, alla quale dà il nome Fantasia, che pubblica due album; si sciolgono nel 1983, dopo una svolta commerciale impressa alla loro musica.
Da questo momento inizia un periodo durante il quale lavora come solista. Nel 1985 pubblica l'album Behind the Walls, nel quale debutta come cantante; il lavoro ha una connotazione pop e si distacca decisamente dal resto della sua discografia. Alla fine degli anni ottanta fonda una sua etichetta, la Foxtrot Music, e viene coinvolto in molti progetti, concerti e sessioni di registrazione con altri artisti, spaziando nei più disparati generi musicali. Nel 1989 pubblica il suo secondo album solista, The Lonely Heartbeat, che lui stesso definisce come un mix di pop e rock. Nel 1994, in pieno periodo di ritorno al rock progressivo, pubblica il suo terzo album solista, The Flower King, con il quale dice di voler ripristinare, musicalmente e liricalmente, i vecchi ideali hippie. L'album avrà un buon riscontro, tanto che da quella esperienza fonda un nuovo gruppo, The Flower Kings, che diventerà una delle band portabandiera del rock progressivo europeo.
Nel frattempo riforma i Kaipa, mentre parallelamente prosegue la sua carriera solista con gli album Hydrophonia (1998) e Wallstreet Voodoo (2005) e partecipa anche ai due supergruppi Transatlantic e Tangent..
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29735113 · ISNI (EN) 0000 0000 5516 9568 · Europeana agent/base/62637 · GND (DE) 135178010 · BNF (FR) cb14051425f (data) · CONOR.SI (SL) 301808739 · WorldCat Identities (EN) viaf-29735113 |
---|
![]() | ![]() |