Rokia Traoré (Kolokani, 24 gennaio 1974) è una cantante e chitarrista maliana. È una delle nuove rappresentanti della musica tradizionale africana, diventuta oggi un'artista molto ricercata anche dai festival musicali europei[1].
Rokia Traoré | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica africana Pop Rhythm and blues Musica elettronica |
Periodo di attività musicale | 1979 – in attività |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Rokia Traoré arriva dal Mali, è figlia di diplomatici e appartiene all'etnia dei Bamana. Il suo maestro è stato il musicista Ali Farka Touré, le sue canzoni mescolano la musica tradizionale del suo paese d'origine con influssi più moderni, che vanno dal pop al blues, dal jazz all'elettronica.
La maggior parte delle sue canzoni sono cantate nella sua lingua nativa. I temi trattati nei suoi testi sono a tema sociale e di attualità, come ad esempio quando parla della status della donna nell'Africa di oggi. Nel 2020 Rokia Traoré viene arrestata presso l'aeroporto francese di Roissy-Charles de Gaulle con un mandato di arresto internazionale con l'accusa di rapimento della figlia.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29754465 · ISNI (EN) 0000 0001 1754 6163 · Europeana agent/base/49140 · LCCN (EN) no00076059 · GND (DE) 131916726 · BNE (ES) XX4614067 (data) · BNF (FR) cb144526148 (data) · CONOR.SI (SL) 32093795 · WorldCat Identities (EN) lccn-no00076059 |
---|
![]() | ![]() |