music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Sabrina Musiani (Milano, 25 febbraio 1971) è una cantante e conduttrice televisiva italiana.

Sabrina Musiani
Nazionalità Italia
GenerePop
Liscio
Periodo di attività musicale1988  in attività
EtichettaFonola
Album pubblicati13
Studio13

Biografia


Nata a Milano, figlia d'arte (suo padre è il celebre cantante livornese Enrico Musiani) e di madre siciliana, si è avvicinata alla musica fin da giovanissima iniziando a suonare il pianoforte ed il sassofono. Ha studiato musica all'Accademia d'Arte di Voghera.

Ha esordito a diciassette anni cantando nei piano bar e nei locali della provincia di Pavia. I suoi generi musicali sono il pop e le musiche da ballo liscio. Incide dischi per la Fonola e spesso fa coppia sul palcoscenico e in studio di registrazione con Enrico Musiani, padre e mentore musicale. Fa parte del gruppo di artisti che costituiscono il nucleo principale delle trasmissioni musicali dell'emittente lombarda Radio Zeta.

Tra il 2012 ed il 2013 sale alla ribalta nazionale grazie alla trasmissione radiofonica Il ruggito del coniglio, la quale seleziona il suo brano "Mio marito non mi tocca più" per la rubrica Coppa Rimetti. Tale brano vincerà poi a Giugno l'ironico concorso musicale[1].

Musiani si esibisce in trasmissioni televisive di emittenti locali dell'Italia settentrionale ed ha effettuato tournée all'estero e su navi crociera (segnatamente New York e Atlantic City negli Stati Uniti, Australia, Santo Domingo, Caraibi, Bahamas, Porto Rico) insieme a cantanti noti quali Rosanna Fratello, Alberto Selly, Massimo Ranieri, Riccardo Fogli[2]. Tuttora risiede a Pavia.


Discografia



Note


  1. “Bisogna che me lo metti” il liscio bollente di Sabrina Musiani [VIDEO] | BonsaiTV Archiviato il 16 aprile 2014 in Internet Archive.
  2. Fonte [collegamento interrotto], su sabrinamusiani.com.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии