Indicata come una delle future stelle dell'AKB48 Group[1], è stata la prima componente originaria delle HKT48 ad aver occupato la posizione di center (colei che sta al centro del palco durante l'esecuzione del brano e della coreografia associata) in un singolo delle AKB48.
Biografia
Sakura Miyawaki nasce a Kagoshima[2] il 19 marzo 1998. Dopo aver frequentato la scuola di musica locale[3], muove i primi passi nel mondo dello spettacolo recitando nel musical The Lion King della Shiki Theatre Company[4][5]. Nel 2010 prende parte al programma The Broadway Experience a New York, dove riceve per una settimana lezioni di canto, danza e recitazione[6][7].
Nel luglio 2011 entra a far parte del gruppo idol delle HKT48[8] (sister group delle AKB48 con sede a Fukuoka), con le quali debutta ufficialmente nel novembre successivo[9]. Nel 2012 diventa la prima componente delle HKT48 a classificarsi nelle caratteristiche elezioni che il gruppo tiene annualmente, piazzandosi alla posizione numero47[10]. Successivamente viene selezionata per la prima volta per un singolo delle AKB48, Uza[11]. Pur non venendo scelta per i successivi due singoli, ritorna nelle file delle AKB48 per il singolo Sayonara crawl, ottenendo inoltre il 26ºposto nelle elezioni del 2013[12].
Nel 2014 viene trasferita dal TeamH al TeamKIV[13], del quale diviene in seguito vice-capitano. Nello stesso periodo entra a far parte del TeamA delle AKB48, mantenendo comunque il suo ruolo nelle HKT48[14]. Diventa center delle AKB48 per la prima volta in occasione del singolo Kibōteki refrain, insieme a Mayu Watanabe, e nelle elezioni di quell'anno si classifica in 11ªposizione[15]. Diventa così l'unica componente originaria delle HKT48 ad aver occupato tale posizione in un singolo delle AKB48 (se si esclude Rino Sashihara, la quale ha iniziato la carriera nelle AKB48)[16]. Nel 2016 viene scelta nuovamente per questo ruolo, per il singolo Kimi wa melody[1]. Con le HKT48 il suo primo singolo in qualità di center è 12byō, anche questa volta in concomitanza di un altro membro del gruppo, Haruka Kodama[17].
In qualità di attrice recita nel dorama Majisuka Gakuen[1] e nella serie j-horror Crow's Blood, prodotta da Darren Lynn Bousman[18]. Dal 5 aprile 2017 conduce inoltre un proprio programma radiofonico settimanale su Bay FM, dal titolo Kon'ya, Sakura no konoshita de[19].
Nel marzo 2018 inaugura un proprio canale YouTube, incentrato principalmente sul gaming[20]. Poco dopo partecipa al talent show sudcoreano Produce 48, classificandosi seconda ed entrando a far parte del gruppo delle Iz*One[4][21], nel quale resta fino al suo scioglimento il 29 aprile 2021[22]. Due mesi dopo lascia anche le HKT48[23]. Il 2 maggio 2022 debutta nel quintetto K-pop Le Sserafim[24].
(JA) 卒業生の活躍, su maria-musical.com. URL consultato il 21 settembre 2016.
(JA) HKT48宮脇咲良の“魂が震える”名言集!常に最前線で戦ってきたパイオニアの覚悟とは!?, in Nifty News, Nifty Corporation, 7 settembre 2018. URL consultato il 27 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2018).
(JA) What's New, su nuts-pro.com. URL consultato il 21 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2014).
(JA) 福岡版AKB「HKT48」 オーディションに, in Saga Shinbun, 12 luglio 2011. URL consultato il 21 settembre 2016.
(JA) AKB48の妹分 HKT48がスカート揺らしながら緊張ライブ, in Hot Express, 28 novembre 2011. URL consultato il 21 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2016).
(KO) Da-kyum Lee, 아이즈원, 오늘(29일) 해체...2년 6개월 활동 마침표 [MK이슈], in Star Today, 29 aprile 2021. URL consultato il 27 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2021).
(KO) Wan-sik Moon, 사쿠라의 HKT48 졸업, 그리고 K팝 걸그룹 활동 [문완식 Shorts], su Star News, 17 maggio 2021. URL consultato il 28 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2021).
(KO) Ji-won Jeong, ko:하이브 측 "사쿠라·김채원 걸그룹, 5월 데뷔 목표"(공식), su m.joynews24.com, 21 marzo 2022. URL consultato il 28 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2022).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии