music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Sally Yeh Sin-Man (cinese tradizionale: 葉蒨文; cinese semplificato: 叶蒨文; pinyin: Yè Qiànwén; jyutping: Jip6 Sin3 Man4; Taipei, 30 settembre 1961) è una cantante cinese di Hong Kong, con origini di Zhongshan nel Guangdong. Talvolta viene accreditata con i nomi Sally Yip o Yip Sin-Man.

Sally Yeh
Nazionalità Hong Kong
GenereCantopop
Mandopop
Pop
Periodo di attività musicale1980  in attività
Strumentovoce
Album pubblicati30
Sito ufficiale

Biografia


Sally Yeh sul palco del concerto Sally Yeh HKPO Live - Music in Motion Concert 2005, insieme all'Orchestra Filarmonica di Hong Kong, ad agosto del 2005.
Sally Yeh sul palco del concerto "Sally Yeh HKPO Live - Music in Motion Concert 2005", insieme all'Orchestra Filarmonica di Hong Kong, ad agosto del 2005.

Seppur nata a Taipei, nell'isola di Taiwan, Sally Yeh è cresciuta a Victoria, nella Columbia Britannica canadese. La sua carriera musicale è iniziata nei primi anni '80, continuando poi per tre decadi rendendola una delle dive della musica di Hong Kong. Yeh ha pubblicato 30 album studio, più una quarantina di altre pubblicazioni tra album live e raccolte. I testi sono cantanti in cantonese, cinese ed inglese. Grazie alla preparazione musicale in ambito jazz, la cantante riesce a coprire un'ampia gamma di generi musicali, destreggiandosi tra registrazioni originali e cover di grandi successi occidentali, quali quelli di Madonna e Céline Dion. Grazie proprio alla sua reinterpretazione di My Heart Will Go On, Yeh si è guadagnata l'appellativo di "Celine Dion di Hong Kong". Tra gli anni '80 e i '90, la sua popolarità era pari solo a quella delle colleghe Anita Mui e Priscilla Chan.

La cantante ha anche partecipato ad un vario numero di colonne sonore, principalmente per film di Tsui Hark. Tra le sue canzoni più popolari di questo genere, si annovera Lai Ming But Yiu Loi tratta dalla colonna sonora di A Chinese Ghost Story (1987), la quale ha vinto il premio per la "Miglior Canzone Originale" ai settimi Hong Kong Film Awards. Altre hit del genere includono A Woman's Weakness, Heart of Fire, Cheers, Bless, Bygone Wound, Believe in Yourself (in duetto con Alex To), Ten Past Midnight, You Have to Leave Today ed I Want To Keep Living.

La carriera di Yeh ha subito un arresto nel 1996, quando ha sposato il collega cantautore di Hong Kong George Lam. Tuttavia, la cantante è tornata sulle scene cantopop nel 2002 pubblicando un nuovo album intitolato Can You Hear, al quale ha fatto seguito un tour di concerti. Al 2003 risale la sua ultima pubblicazione, Inside Out, tuttavia Yeh continua a partecipare a tour di concerti propri o di altri colleghi cantanti, quali Joey Yung, il marito George Lam, Liza Wang ecc.

Il 7 gennaio 2011, Sally Yeh ha ricevuto il premio Golden Needle alla trentatreesima RTHK Top Ten Chinese Gold Song Music Award Ceremony, tenutasi allo Science Park di Hong Kong. Il premio Golden Needle è un importante riconoscimento alla carriera nell'ambito del mondo musicale cinese.


Discografia


Anno Titolo inglese Titolo originale Lingue
1980Embossing Spring春天的浮雕Cantonese-inglese
1981Love Poem愛的詩篇Cantonese-inglese
1982The Beginning of Love愛的出發點Cantonese-inglese
1982Promise Me答應我Cantonese-inglese
1983-再好的離別也會思念Cantonese-inglese
1984Sally葉蒨文Cantonese-inglese
1985My Love Goodnight長夜Cantonese-cinese
1986Cha Cha Cha-Cantonese-cinese
1987Sweet Words甜言密語Cantonese
1987Blessing祝福Cantonese-inglese
1989Face to Face面對面Cantonese
1990-珍重Cantonese
1990Fall Has Come and Gone秋去秋來Cantonese
1991-關懷Cantonese
1991Cool Walk瀟灑走一回Cantonese-inglese
1992Red Ashes紅塵Cantonese-inglese
1992-真心真意過一生cinese
1993Another Day With You與你又過一天Cantonese-cinese
1993Moon's Heart明月心Cantonese
1994A Woman's Weakness女人的弱點Cantonese-cinese
1994The Day Lovers Split離開情人的日子Cantonese
1995Simple Black & White-Cantonese
1995-真心Cantonese
1996True-Cantonese
1996-燭光Cantonese
1997-蒨意Cantonese
1997Concern關心Cantonese
1998My Heart Will Go On繫我心弦Cantonese
2002You Heard你聽到Cantonese-cinese
2003Inside Out出口Cantonese

Filmografia



Note


  1. Sally Yeh, su imdb.com. URL consultato l'8 marzo 2010.
  2. Sally Yeh, su chinesemov.com. URL consultato l'8 marzo 2010.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 85112470 · ISNI (EN) 0000 0001 1450 2413 · Europeana agent/base/64208 · LCCN (EN) no2006022768 · BNE (ES) XX4847662 (data) · BNF (FR) cb14240667t (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006022768
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[en] Sally Yeh

Sally Yeh (born 30 September 1961), sometimes credited as Sally Yip or Yip Sin-man, is a Hong Kong Cantopop diva and actress.
- [it] Sally Yeh



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии