music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Savage, noto anche come Robyx, pseudonimo di Roberto Zanetti (Massa, 28 novembre 1956), è un cantante, compositore e produttore discografico italiano.

Savage
Savage, alias Roberto Zanetti, a Varsavia nel 2012
Nazionalità Italia
GenereEurodance
Italo disco
Periodo di attività musicale1983  in attività
EtichettaDiscomagic Records, DWA Records
GruppiFathima e i Pronipoti, Sangrià, Santarosa, Taxi
Album pubblicati3
Studio3
Sito ufficiale

Biografia


Inizia la sua carriera musicale come cantante/tastierista in vari gruppi quali Fathima e i Pronipoti, Sangrià, Santarosa e Taxi. Con i Santarosa porta al successo i brani Souvenir e Piano piano, con i quali entra in classifica e partecipa a numerose trasmissioni televisive. Il primo successo come solista lo ottiene nel 1983 con il brano Don't Cry Tonight, bissato l'anno successivo con Only You, brano con cui diventa famosissimo in tutti i paesi europei. Nei Taxi conosce Adelmo Fornaciari, in arte Zucchero, con il quale intraprenderà in seguito diverse collaborazioni.

Nel frattempo si dedica anche alla produzione di altri cantanti: Rose con Magic Carillon, G.A.N.G. con il medley Incantations/Foreign Affair, Kamillo con Buenas Noches, Claudio Mingardi con Starman. Negli anni successivi fonda il suo personale studio di registrazione, Casablanca, e la sua etichetta discografica, la Dance World Attack, cavalcando l'onda del nuovo fenomeno musicale nato nella seconda metà degli anni ottanta, la musica house.

Tra le numerose produzioni vanno menzionate la versione in italiano di un successo dei Kraze intitolato The Party, cantato da Rubix e Pianonegro con il brano omonimo.

Tra gli anni ottanta e i novanta scrive e produce brani per Ice Mc, il cui primo grande successo è Easy, seguito da Cinema dall'album omonimo. Il brano Easy raggiunge il top delle classifiche di tutta Europa. Agli inizi degli anni novanta produce la prima grande hit mondiale di Double You, Please Don't Go, che si classifica al primo posto nelle classifiche di molte nazioni escluse Regno Unito e Stati Uniti, dove un gruppo di studio, i KWS, copiano i suoni e l'arrangiamento ottenendo successo e vincendo un Grammy come migliori produttori[In che senso?]. Più tardi Roberto vince una causa legale contro di loro e il tribunale conferma che si è trattato di concorrenza sleale e plagio.[senza fonte]

Dopo aver pubblicato alcuni singoli di minor successo sotto lo pseudonimo di Savage, quali Goodbye, I'm losing you, Celebrate e Love is death, decide di abbandonare la carriera solista per dedicarsi alla produzione. Sempre negli anni novanta pubblica su DWA il primo album di Corona, artista prodotta da Checco Bontempi che per lei ha composto The Rhythm Of The Night e tutti gli altri successi. A ruota poi scrive e produce un nuovo album di Ice Mc che contiene i successi Think about the way e It's a rainy day. Ben presto il suono DWA conquista tutte le classifiche europee, in Italia è l'etichetta che vende più singoli in assoluto e per tre anni di seguito il Festivalbar usa i suoi brani come sigla. Alla fine del decennio Roberto si dedica quasi esclusivamente a produrre e scrivere i brani di Alexia, lanciandola in tutta Europa, Inghilterra compresa.

Agli inizi del 2000 scrive e produce www.mipiacitu dei Gazosa, poi torna a collaborare con Zucchero Fornaciari con il quale aveva suonato in alcuni gruppi da ragazzo. Insieme al bluesman reggiano firma alcuni grandi successi come Baila, Ahum e Bacco perbacco. Nel 2002 ebbe una figlia chiamata Matilde. Nel 2005 decide di tornare ad esibirsi come artista, e si presenta in alcuni importanti festival quali Diskoteka 80 in Russia.

Nel 2011, affida la realizzazione della nuova versione di Don't Cry Tonight alla giovane musicista Alexandra Damiani; il brano verrà successivamente pubblicato nel febbraio del 2012. Nel maggio 2014, è ancora la Damiani a realizzare la nuova versione della hit di Savage Only You pubblicata originariamente nel 1984; nella nuova versione, Alexandra Damiani utilizza (oltre alla registrazione vocale originale di Savage) la voce della cantante Tayma.

Nel 2017 torna a collaborare con Zucchero Fornaciari per l'incisione del singolo Un'altra storia, contenuto in Wanted (The Best Collection).


Discografia parziale



Album



Singoli



Partecipazioni



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 309565333 · ISNI (EN) 0000 0001 3043 2689 · Europeana agent/base/75202 · LCCN (EN) no98024933 · GND (DE) 134913671 · WorldCat Identities (EN) lccn-no98024933
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Roberto Zanetti

Roberto Zanetti (born 28 November 1956) is an Italian singer, music producer, songwriter and businessman from Massa, Tuscany. As a singer he is known under the stage name Savage, and as a music producer he uses the alias "Robyx".

[es] Roberto Zanetti

Roberto Zanetti (Massa, Toscana, 28 de noviembre de 1956) es un cantante y productor musical italiano que empezó su carrera con el grupo Taxi para después seguir como solista, colaborando ocasionalmente con otros artistas. Zanetti se especializa en el estilo musical Italo disco siendo además reconocido como uno de los padres del género. Como cantante es conocido bajo el nombre de Savage, y como productor musical ocupa el seudónimo de Robyx. Es además uno de los productores más exitosos, influyentes e importantes del Eurodance de los años 90 y participó como autor y productor de un número importante de títulos a través de su sello discográfico DWA.

[fr] Roberto Zanetti (chanteur)

Roberto Zanetti (né le 28 novembre 1956) est un chanteur, producteur de musique, compositeur et homme d'affaires italien originaire de Massa, en Toscane. Comme chanteur, il est connu sous le nom de scène de Savage, et comme producteur sous celui de Robyx.
- [it] Savage (cantante)

[ru] Дзанетти, Роберто

Робе́рто Дзане́тти (итал. Roberto Zanetti; род. 28 ноября 1956, Масса, Тоскана) — итальянский певец, композитор и автор текстов. Как музыкант более известен под псевдонимом Savage, как продюсер — Robyx. Характерный представитель итало-диско 1980-х годов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии