music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Sibel Redžep (in lingua macedone: Сибел Реџеп; in lingua turca: Sibel Recep; Radoviš, 12 dicembre 1987) è una cantante macedone naturalizzata svedese.

Sibel Redžep
Sibel Redžep nel 2008
Nazionalità Macedonia del Nord
 Svezia
GenerePop
Periodo di attività musicale2004  in attività
EtichettaWarner Music Sweden, M&L Records
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale

Carriera


Nata in una famiglia turca a Radoviš nella Macedonia orientale e cresciuta nel vicino villaggio di Topolnica, Sibel Redžep si è trasferita a Malmö e successivamente a Kristiansand in Svezia nella sua infanzia. Nel 2004 ha partecipato alla stagione inaugurale del talent show svedese Idol. Ha superato le audizioni, ma è stata scartata durante i round di qualifica.[1] Dopo aver preso lezioni di canto si è ripresentata ad Idol l'anno successivo e ha finito per conquistare il podio, arrivando terza.[2]

Nel 2008 ha partecipato a Melodifestivalen, il processo di selezione del rappresentante svedese all'Eurovision Song Contest, con il suo singolo di debutto That Is Where I'll Go. Ha acceduto alla finale del 15 marzo in seguito ad un ripescaggio dai semifinalisti che non si sono qualificati direttamente, e qui si è piazzata 7ª su dieci concorrenti.[3] Il suo singolo ha raggiunto la 6ª posizione nella classifica svedese[4] ed ha anticipato il suo album di debutto The Diving Belle, che si è piazzato al 9º posto in classifica.[5] Un secondo singolo estratto dall'album, Make Believe, ha debuttato al 56º posto in classifica.[6]

Sibel si è presentata una seconda volta alla competizione partecipando a Melodifestivalen 2010 con il brano Stop, ma non ha superato la sua semifinale, finendo 7ª sugli otto concorrenti.[7] Il singolo ha comunque ottenuto un discreto successo commerciale, piazzandosi 27º in classifica.[8]


Discografia



Album



Singoli



Note


  1. (SV) Darin ser Sibel som "Idol"-favorit, su hd.se. URL consultato il 24 aprile 2019.
  2. (SV) Hallå där Sibel Redzep – Kristianstads "Idol"-deltagare, su kristianstadsbladet.se, Kristiansands Bladet. URL consultato il 24 aprile 2019.
  3. (SV) Melodifestivalen 2008, su svt.se, SVT. URL consultato il 17 aprile 2019.
  4. (EN) SIBEL - THAT IS WHERE I'LL GO (SONG), su swedishcharts.com. URL consultato il 24 aprile 2019.
  5. (EN) SIBEL - THE DIVING BELLE (ALBUM), su swedishcharts.com. URL consultato il 24 aprile 2019.
  6. (EN) SIBEL - MAKE BELIEVE (SONG), su swedishcharts.com. URL consultato il 24 aprile 2019.
  7. (SV) Melodifestivalen 2010, su svt.se, SVT. URL consultato il 17 aprile 2019.
  8. (EN) SIBEL - STOP (SONG), su swedishcharts.com. URL consultato il 24 aprile 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 218130753 · ISNI (EN) 0000 0003 7191 3969 · Europeana agent/base/52743 · LCCN (EN) no2011168922 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011168922
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Sibel Redžep

Sibel Redžep (Turkish: Sibel Recep, Macedonian: Сибел Реџеп; born 12 December 1987) is a Macedonian-born Swedish pop singer. She is known from the Swedish television show Idol 2005, where she was the second runner up. She was also a semi-finalist of Idol 2004, where she placed fourth in her group but didn't make it to the finals.
- [it] Sibel Redžep



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии