Silvio Francesco Valente, noto solo come Silvio Francesco (Parigi, 13 luglio1927 – Lugano, 20 agosto2000), è stato un cantante, attore e musicistaitalianonaturalizzatosvizzero.
Era fratello di Caterina Valente, al fianco della quale lavorò in alcuni periodi sia sul set sia nella canzone.
Biografia
Origini e carriera
Visse la sua infanzia con fratelli e sorelle, tutti a stretto contatto col talento artistico dei genitori, il fisarmonicista Giuseppe Valente e sua moglie Maria, singolare figura di clown-musicista. Già da piccolo apprese a suonare numerosi strumenti musicali, tra cui la chitarra e il clarinetto.
Il 1955 fu l'anno del suo debutto sia musicale sia cinematografico. Esordì nella canzone col singolo Babatschi, riportando un buon successo. Per tutti gli anni '50 lanciò altri pezzi fortunati, ma a imporlo definitivamente fu un duetto con la sorella Caterina, Itsy Bitsy Teenie Weenie Yellow Polkadot Bikini nel 1960. In seguito creò un duo musicale con Margot Eskens, salvo poi riprendere l'attività da solista e incidere altri brani con la sorella. Al cinema invece mosse i primi passi proprio insieme a Caterina, nel film-rivista tedesco Liebe, Tanz und 1000 Schlager ("Amore, danza e 1000 canzoni di successo"). La sua carriera cinematografica proseguì fino al 1960, anno in cui egli decise di concentrarsi sulla musica; in seguito Silvio Francesco apparve solo in serie tv. Tornò sul grande schermo una sola volta nel 1990, accettando un ruolo nella parodia horror My lovely Monster.
Negli anni Sessanta aprì un hotel a Lugano, città dove pose la sua residenza, tuttavia non abbandonò mai il mondo della musica, restando attivo per altri tre decenni. Ebbe due figli.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии