Simone Bittencourt de Oliveira, nota anche solo come Simone (Salvador, 25 dicembre 1949), è una cantante ed ex cestista brasiliana, esponente di Música popular brasileira.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cestisti brasiliani e cantanti brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Simone Bittencourt de Oliveira | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Música popular brasileira |
Periodo di attività musicale | 1973 – in attività |
Etichetta | Odeon, EMI, Universal |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nata da Otto Gentil de Oliveira e Leticia Bittencourt de Oliveira nel quartiere Brotas di Salvador de Bahia nel 1949, è la settima di nove fratelli.[1]
Nel 1966 si è trasferita a São Caetano do Sul; ha poi studiato educazione fisica a Santos. Diventata giocatrice di basket professionista, ha anche fatto parte per un brevissimo periodo della nazionale brasiliana femminile, tanto da figurare in panchina ai campionati mondiali del 1971.[2] Ha abbandonato lo sport nel 1973 per dedicarsi alla carriera musicale, che dura tuttora.
|
|
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 121067172 · ISNI (EN) 0000 0001 1937 3315 · LCCN (EN) n2010029872 · GND (DE) 143522477 · BNE (ES) XX1122872 (data) · BNF (FR) cb13941115h (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2010029872 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |