music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Sirah, pseudonimo di Sara Elizabeth Mitchell (Long Island, 28 luglio 1988), è una cantante e rapper statunitense, nota per i suoi featuring con Skrillex. Uno di questi, Bangarang, le è valso la vittoria di un Grammy Award per la miglior registrazione dance.

Sirah
Nazionalità Stati Uniti
GenereHip hop
Synth pop
Moombahton
Periodo di attività musicale2007  in attività
Strumentovoce
EtichettaBroken Complex, Atlantic, Big Beat, OWSLA, Spinnin'

Biografia


Nonostante una lunga carriera composta da EP e singoli, Sirah non ha mai pubblicato un vero e proprio album, se non il suo primo EP risalente al 2007, Clean Windows Dirty Floors, in collaborazione con Dj Hoppa.[1] Nel 2010 avviene la prima collaborazione col dj Skrillex, "Weekends!!!, uscito per il primo ep dell'artista, "My Name Is Skrillex": non mancheranno le collaborazioni col dj, che la richiamerà per l'album Bangarang nei singoli Kyoto e Bangarang: quest'ultimo ha valso ad entrambi, nel 2012, un Grammy Award per la migliore canzone dance/elettronica[2].

Gli anni più attivi dell'artista, per quanto riguarda gli EP saranno il 2012 e il 2013, che vedono la pubblicazione di C.U.L.T. Too Young To Die e Inhale, lavori in cui l'artista si immerge in un pop rap mischiato con basi synth pop e talvolta dubstep. Dal 2015 in avanti ha in particolare Shots che vede la partecipazione di Demi Lovato nel video ufficiale.[3] Con quest'ultima ha collaborato nel brano musicale Waitin For You, incluso nell'album Confident, per il quale le due hanno girato anche un video musicale.[4]


Vita privata


Poco prima della fama, Sirah è stata arrestata all'età di 15 anni, per dei graffiti, presso Los Angeles.[5]

L'artista ha un longevo rapporto d'amicizia con la cantautrice Demi Lovato, alla quale ha prestato assistenza nel periodo successivo all'overdose del 2018.[6]


Discografia



EP



Mixtape



Singoli



Collaborazioni



Note


  1. (EN) Sirah, su Discogs. URL consultato il 2 dicembre 2018.
  2. (EN) Skrillex Wins Best Dance Electronic Album, in GRAMMY.com, 12 febbraio 2012. URL consultato il 2 dicembre 2018.
  3. SIRAH, Sirah- Shots (Official video), 2 marzo 2018. URL consultato il 2 dicembre 2018.
  4. (EN) Samantha Vincenty, Don't Mess With Demi Lovato In the 'Waitin For You' Video, su PopCrush, 23 ottobre 2015. URL consultato il 26 febbraio 2022.
  5. (EN) Sirah - Bio, Facts, Family | Famous Birthdays, su Famous Birthdays. URL consultato il 2 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2018).
  6. (EN) Katherine J. Igoe published, Demi Lovato Explains How Two Friends Helped During Her "Darkest Moments", su Marie Claire Magazine, 15 maggio 2019. URL consultato il 26 febbraio 2022.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 266381554 · ISNI (EN) 0000 0003 8286 5210 · LCCN (EN) no2012109504 · BNF (FR) cb16607815z (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2012109504
Portale Biografie
Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Sirah (rapper)

Sara Elizabeth Mitchell[1] (born July 28, 1988), better known by her stage name Sirah /ˈsaɪrə/,[5] is an American rapper and singer from Los Angeles.[6] She collaborated with Skrillex, on "WEEKENDS!!!",[7] "Kyoto"[8] and the hit single "Bangarang".[8]

[fr] Sirah (rappeuse)

Sirah, de son vrai nom Sara Elizabeth Mitchell[4], née le 28 juillet 1988 à New York, dans l'État de New York, est une rappeuse américaine. Elle est principalement connue pour ses collaborations avec Skrillex, comme dans les titres Bangarang[5], WEEKENDS!![6] et Kyoto[5].
- [it] Sirah



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии