music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Sohn (reso graficamente S O H N), pseudonimo di Christopher Michael "Toph" Taylor (Londra, 27 agosto ...), è un cantante, polistrumentista e produttore discografico britannico.

Sohn
Sohn durante un'esibizione nel 2014
Nazionalità Regno Unito
GenereIndietronica[1]
Periodo di attività musicale2012  in attività
Strumentovoce, sintetizzatore, tastiera, pianoforte, drum machine, campionatore, chitarra
EtichettaAesop (2012)
4AD (2013-presente)
Album pubblicati4
Studio3
Live1
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Biografia


Taylor assume lo pseudonimo Sohn nel 2012, dopo essere salito alla ribalta grazie ad un'estesa attività in diverse realtà musicali indie, tra cui il progetto solista Trouble Over Tokyo, con cui ha realizzato tre album.[2]

La prima pubblicazione ufficiale come Sohn è l'extended play The Wheel, distribuito a partire dal 5 novembre 2012, poco dopo la firma con l'etichetta discografica indipendente Aesop.[3] il discreto successo dell'EP permise all'artista di finire sotto contratto con la 4AD, collaborazione ufficializzata nell'aprile successivo.[4] La prima pubblicazione con 4AD è il singolo Bloodflows,[4] apripista del primo lavoro in studio Tremors, uscito il 7 aprile 2014.[5]

Nel 2015 Taylor lascia Vienna per trasferirsi a Los Angeles in veste di produttore per altri artisti, tra cui Banks e Kwabs,[6] per poi raggiungere Sonoma allo scopo di iniziare i lavori per il secondo album Rennen.[7] Nell'agosto del 2016 viene mostrato in anteprima il primo estratto Signal, accompagnato in un secondo momento da un video musicale con protagonista Milla Jovovich.[8] Rennen viene pubblicato il 13 gennaio 2017,[9] promosso dagli altri singoli Conrad,[10] l'omonimo Rennen[11] e Hard Liquor.[12]

Il 5 giugno 2020 è la volta della pubblicazione del primo album dal vivo Live with the Metropole Orkest, registrazione di un concerto tenuto al Melkweg di Amsterdam insieme ad un'orchestra di 54 elementi, occasione in cui diversi brani tratti dal repertorio dell'artista sono stati riproposti in chiave sinfonica.[13]

Nel 2022 Sohn è tornato attivo presentando il brano Figureskating, Neusiedlersee,[14] seguito pochi mesi dopo dall'annuncio del terzo album in studio Trust, pubblicato il 2 settembre successivo.[15]


Discografia



Discografia solista



Album in studio


Album dal vivo


Extended play


Singoli


Con i Trouble Over Tokyo



Note


  1. (EN) Fred Thomas, Sohn, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 agosto 2022.
  2. (EN) Markus Egger, Trouble Over Tokyo, su Austrian Music Export, 19 agosto 2010. URL consultato il 29 agosto 2022.
  3. (EN) S O H N - The Wheel, su Aesop, 25 settembre 2012. URL consultato il 29 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2014).
  4. (EN) SOHN: SOHN signs to 4AD, 'Bloodflows' 12" to be released in June, su 4AD, 19 aprile 2013. URL consultato il 30 agosto 2022.
  5. (EN) Jamie Milton, SOHN Streams Debut Album 'Tremors' In Full, su DIY, 1º aprile 2014. URL consultato il 29 agosto 2022.
  6. (EN) Robin Murray, In Conversation: SOHN, su Clash, 17 gennaio 2017. URL consultato il 30 agosto 2022.
  7. (EN) Will Richards, A new beginning: SOHN, su DIY, 11 gennaio 2017. URL consultato il 29 agosto 2022.
  8. (EN) Joel Longini, WATCH: SOHN Releases New Video For "Signal" Directed by and Starring Milla Jovovich, su music.mxdwn.com, 8 settembre 2016. URL consultato il 30 agosto 2022.
  9. (EN) Rachel Aroesti, Sohn: Rennen review – affected modern blues with some intriguing touches, su The Guardian, 12 gennaio 2017. URL consultato il 30 agosto 2022.
  10. (EN) Collin Robinson, SOHN – "Conrad", su Stereogum, 7 novembre 2016. URL consultato il 30 agosto 2022.
  11. (EN) SOHN: New Single 'Rennen' Streaming Now, su 4AD, 16 dicembre 2016. URL consultato il 21 novembre 2022.
  12. (EN) Tigan McNeill, SOHN Releases New Track And Video - 'Hard Liquor', su speakertv.com, 7 gennaio 2017. URL consultato il 30 agosto 2022.
  13. (EN) Mark Millar, SOHN announces new single 'Artifice' + concert livestream, su xsnoize.com, 19 maggio 2020. URL consultato il 30 agosto 2022.
  14. (EN) Cerys Kenneally, SOHN returns with first new song in four years "Figureskating, Neusiedlersee", su The Line of Best Fit, 11 maggio 2022. URL consultato il 30 agosto 2022.
  15. (EN) Cerys Kenneally, SOHN announces third album with new cut "Segre", su The Line of Best Fit, 13 luglio 2022. URL consultato il 30 agosto 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] SOHN

SOHN ist ein Electronica- und Post-Dubstep-Act aus London und Wien, das weitgehend eher ein Solo- als ein Band-Projekt von Christopher Taylor ist und insofern mit ihm identisch. Gelegentlich trat er indes bei seinen Live-Acts als „SOHN“ mit bis zu sieben Begleitmusikern auf.

[en] Sohn (musician)

Christopher Michael Taylor,[1] professionally known as Sohn (stylised as SOHN), is an English singer, songwriter and record producer.[2] Following the release of the 2012 EP The Wheel by Aesop, he was signed by 4AD.[3] He released his first album, Tremors, on 7 April 2014 followed by Rennen in January 2017.[4][5]

[fr] Sohn (musicien)

Sohn, stylisé SOHN (de son vrai nom Christopher Taylor) est un musicien, producteur et compositeur britannique originaire de Londres de musique électronique. Il vit actuellement en Autriche, à Vienne[1]. Après la sortie de son premier EP The Wheel EP sur le label Aesop, il signe en 2012 chez 4AD[2]. Il sort le 7 avril 2014 son premier album, Tremors[3]. En parallèle avec sa carrière solo, Sohn a déjà collaboré avec d'autres artistes, notamment BANKS[4], Lana Del Rey[5], Kwabs[6] et Rhye[7].
- [it] Sohn (cantante)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии