Nipote del gastronomo Luigi Carnacina e sorella del cantante Lanfranco Carnacina, esordisce a 14 anni come modella in spot pubblicitari. Inizia la carriera di attrice quando ancora studia all'istituto d'arte; dotata di un fisico da pin-up, si fa notare in alcune pellicole nei primi anni settanta, spesso in ruoli della commedia sexy all'italiana.
Alla metà del decennio, debutta anche come cantante: dotata di una voce esile ma intonata, il suo maggior successo è Rosso sera, nel 1977, singolo che viene pubblicato anche in Germania.
Nel 1975 posa per l'edizione italiana di Playboy.
Nel 1977 partecipa al programma televisivo "Arrivano i mostri" trasmesso dalla RAI Rete 1.
Nel 1982 conduce un programma televisivo dedicato al Discoverde, sezione del Festivalbar di quell'anno riservata agli artisti emergenti[1].
Nel 1984 incide la sigla del programma televisivo Amare te, scritta da Guido e Maurizio De Angelis.
Dopo altri dischi abbandona la carriera di cantante, continuando soltanto con la recitazione.
In seguito intraprende, con una propria agenzia, l'attività di agente immobiliare.[2]
Discografia
Singoli
1976: Tanto tanto teneramente/Il giorno dell'amore (WJK Record, K 00449)
1977: Rosso sera/Il giorno dell'amore (Yep, 00695)
1978: How wonderful you are/For away (Eleven, EL 80)
1980: Che stupida serata/Tu...io (Eleven)
1982: Antille/Stella d'Antille (CBS, CBS A 1914)
1984: Amare te/Luci di New York (Young Records YR 02180)
1985: Non basterà/Sola (Young Records, YR 019)
Singoli pubblicati fuori dall'Italia
1977: Rosso sera/Il giorno dell'amore (pubblicato in Germania con copertina fotografica diversa dall'edizione italiana)
Filmografia
Il sole nella pelle, regia di Giorgio Stegani (1971)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии