Svjatoslav Ivanovyč Vakarčuk (in ucraino: Святослав Іванович Вакарчук?; Mukačevo, 14 maggio 1975) è un cantante, musicista e politico ucraino.
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Svjatoslav Vakarčuk | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock |
Periodo di attività musicale | 1994 – in attività |
Strumento | voce |
Album pubblicati | 10 |
Studio | 9 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il frontman degli Okean El'zy, la rock band di maggior successo in Ucraina.
È figlio di Ivan Vakarčuk, professore di fisica all'Università di Lviv che fu anche ministro dell'Istruzione e della scienza dell'Ucraina. Ha studiato anch'egli fisica teorica nella stessa università. È ambidestro.
Ex membro del parlamento ucraino, ha lanciato un nuovo partito politico, chiamato Holos, nel maggio 2019.[1]
Vakarčuk è attivo nel sostenere le proteste della Rivoluzione arancione e dell'Euromaidan, oltre a essere coinvolto in molti progetti sociali e culturali.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 284154380892830290125 · Europeana agent/base/80700 · GND (DE) 1249122805 |
---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |