music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Tamta Goduadze (in georgiano: თამთა გოდუაძე?; in greco: Τάμτα Γκοντουάτζε; Tbilisi, 10 gennaio 1981) è una cantante georgiana naturalizzata greca.

Tamta
(KA) თამთა
(EL) Τάμτα
Tamta all'Eurovision Song Contest 2019
Nazionalità Georgia
 Grecia
GenerePop
Dance
Periodo di attività musicale2004  in attività
EtichettaMinos EMI
Album pubblicati4
Studio3
Raccolte1
Sito ufficiale

Ha rappresentato Cipro all'Eurovision Song Contest 2019 con il brano Replay, classificandosi 13ª su 26 partecipanti nella finale.


Biografia


Nata a Tbilisi, la capitale dell'allora Repubblica Socialista Sovietica Georgiana (oggi Georgia), Tamta si è sposata a 14 anni e ha divorziato a 20. Si è trasferita con la sua famiglia in Grecia quando aveva 22 anni.

Nel 2004 ha preso parte alle audizioni del talent show Super Idol, basato sul format britannico Pop Idol, dove è stata selezionata fra i finalisti, fino a classificarsi seconda a fine programma.[1]

Dopo aver pubblicato il suo album di debutto eponimo su etichetta discografica Minos EMI, parte del gruppo della Universal, ha partecipato alle selezioni greche per l'Eurovision Song Contest 2007 con il brano in lingua inglese With Love. Si è classificata terza.[2] Il suo secondo album Agapīse me è uscito a maggio 2007.

Ha provato inoltre a partecipare all'Eurovision Song Contest 2009, sia per la Grecia che per Cipro, ma il progetto non si è materializzato. Ha collaborato con il rappresentante eurovisivo greco di quell'anno, Sakis Rouvas, sul suo nuovo singolo Tharros ī alītheia; il suo terzo album omonimo è uscito nel 2010.

Dal 2014 Tamta è impegnata con il talent show The X Factor: ha partecipato come giudice per X Factor Georgia nelle edizioni prima, seconda e quinta, e per X Factor Grecia nelle edizioni quarta e quinta.

Alla fine del 2018 è stato rivelato che l'ente radiotelevisivo nazionale cipriota Cyprus Broadcasting Corporation (CyBC) le ha proposto di rappresentare l'isola all'Eurovision Song Contest 2019 con un brano intitolato Replay.[3] La sua partecipazione è stata confermata dalla stessa CyBC il successivo 21 dicembre.[4] Dopo essersi qualificata dalla prima semifinale del 14 maggio, si è esibita per undicesima nella finale del 18 maggio successivo. Qui si è classificata 13ª su 26 partecipanti con 109 punti totalizzati, di cui 32 dal televoto e 77 dalle giurie, regalando a Cipro il secondo migliore risultato del decennio dopo il secondo posto conquistato da Eleni Foureira l'anno precedente. È stata la più votata dal pubblico di Georgia e Grecia, e la più popolare fra i giurati della Grecia.[5]

Nel 2019 ha inciso con Snik il singolo Señorita, che si è posizionato in vetta alla classifica greca, ottenendo il quadruplo disco di platino dalla IFPI Greece con 80 000 unità vendute.[6] Anche Den eisai edo ha ottenuto una certificazione di platino.[7]


Discografia



Album in studio



Raccolte



Singoli



Note


  1. (EL) Flash back που σοκάρει: Θυμάστε την Τάμτα στο Super Idol το 2004; (βίντεο), su iaposi.gr. URL consultato il 15 dicembre 2018.
  2. (EN) Giorgos Pitsikas, Greece's ERT approach Tamta for Eurovision 2019?, su escxtra.com. URL consultato il 15 dicembre 2018.
  3. (EN) Anthony Granger, Cyprus: Tamta Listens To Full Version of "Replay", su eurovoix.com. URL consultato il 15 dicembre 2018.
  4. (EN) Chris Halpin, Hit “Replay”! Tamta will represent Cyprus at Eurovision 2019, su wiwibloggs.com. URL consultato il 21 dicembre 2018.
  5. (EN) Results of the Grand Final of Tel Aviv 2019 - Cyprus, su eurovision.tv. URL consultato il 19 maggio 2019.
  6. (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (Local) - Week: 2/2022, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 24 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2022).
  7. (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (Local) - Week: 15/2021, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 26 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2021).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 575163707073829422819 · ISNI (EN) 0000 0003 7248 4799 · Europeana agent/base/88476
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Tamta

Tamta (griechisch Τάμτα, georgisch თამთა, eigentlich Tamta Goduadze georgisch თამთა გოდუაძე; * 10. Januar 1981 bei Tiflis, Georgische SSR, Sowjetunion) ist eine georgische Sängerin, die in Griechenland lebt.

[en] Tamta

Tamta Goduadze (Georgian: თამთა გოდუაძე; Greek: Τάμτα Γκοντουάτζε, romanized: Támta Gkontouátze; born 10 January 1981), known mononymously as Tamta, is a Georgian-Greek singer. She first achieved popularity in Greece in 2004 for her participation in Super Idol Greece, in which she placed second. She went on to release several charting albums and singles in Greece and Cyprus. Became a mentor on X Factor Georgia in 2014, and The X Factor Greece in 2016.

[es] Tamta

Tamta Goduadze (en georgiano: თამთა გოდუაძე) (en griego: Τάμτα Γκοντουάτζε) (Tiflis, Georgia, 18 de enero de 1981), conocida simplemente como Tamta, es una cantante georgiana. Saltó a la fama tras su participación en el programa griego Super Idol. Representó a Chipre en el Festival de la Canción de Eurovisión 2019 con la canción "Replay".[1]
- [it] Tamta

[ru] Тамта

Тамта Владимировна Годуадзе (греч. Τάμτα Γκοντουάτζε, груз. თამთა გოდუაძე; более известна как Тамта (англ. Tamta); род. 10 января 1981, Грузинская ССР, СССР) — грузинская поп-певица, более известная в Греции и на Кипре. Представитель Кипра на Евровидении-2019[1]. По итогам голосования заняла 13 место в финале, набрав 109 баллов. Участница шоу «Super Idol Greece» (заняла второе место). Её самые популярные хиты: «Replay» , «Yala» , «Ftes» (Faraway, originally performed by Gala), «Den Telionei Etsi I Agapi» и «Tonight».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии