Jason Michael Robinson Diakité, meglio noto con il nome d'arte di Timbuktu (Lund, 11 gennaio 1975), è un cantante svedese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti svedesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Timbuktu | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hip hop Reggae |
Periodo di attività musicale | 1990 – in attività |
[(SV) timbuk.nu Sito ufficiale] | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Di origini afroamericane, canta principalmente in svedese e occasionalmente in inglese. Ha pubblicato 6 album, in cui si è contraddistinto come un rapper politico, influenzato dalla musica folk e dal blues americano, così come dalla musica africana e giamaicana.
Timbuktu ha iniziato a comporre nei primi anni novanta, e velocemente è diventato molto popolare nella scena rap scandinava, specialmente a Malmö, Stoccolma e Copenaghen. A metà degli anni novanta forma il suo primo gruppo (Excel) con un rapper danese. Nel 2000 pubblica il suo primo album "Kontrakultur", seguito da "W.D.M.D." (2002), "The Botten Is Nådd" (2003), il live "Live! med Damn!" (2004), "Alla Vill Till Himmelen Men Ingen Vill Dö" (2005) e ultimo in ordine di tempo, "OberoendeFramkallande" (2007).
Nel settembre 2008 rilascia in esclusiva a The Pirate Bay il suo ultimo singolo Tack for kaffet in alta qualità e senza DRM.
Filmografia:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 148145970042732250678 · LCCN (EN) no2018032729 · GND (DE) 1137346043 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2018032729 |
---|
![]() | ![]() |