Tony Orlando, all'anagrafe Michael Anthony Orlando Cassavitis[1] (Manhattan, 3 aprile 1944), è un cantante e produttore discografico statunitense ricordato per essere stato membro dei Tony Orlando and Dawn e tra i musicisti di maggior successo dei primi anni settanta[1].
Tony Orlando | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | anni 1960 – in attività |
Etichetta | Bell, Casablanca, Epic |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Orlando divenne già famoso all'età di sedici anni quando, nel 1961, pubblicò Halfway to Paradise, scritta per lui da Carole King. La successiva Bless You (1961) riuscì anch'essa a ottenere riscontri commerciali positivi mentre Happy Times (Are Here To Stay) (1961) fu un successo minore. Dopo alcuni anni, Orlando si unì ai Dawn, e con essi incise vari singoli di successo come Candida, (1970) Knock Three Times (1970), e Tie a Yellow Ribbon Round the Ole Oak Tree (1973), originariamente scritta da Irwin Levine e L. Russell Brown, e di cui vennero anche fatte delle versioni di Perry Como, Lawrence Welk, Johnny Carver, Dean Martin, Dolly Parton e molti altri.[2] Reduce dalla morte della sorella e del comico Freddie Prinze, suo amico, Orlando si ritirò dalle scene musicale per quattro mesi per poi proseguire come artista solista, ma senza riuscire a ottenere i successi raggiunti con i Dawn. Nel 1988, Orlando e gli altri membri dei Dawn fecero una breve reunion.[1]
![]() |
Questa sezione sull'argomento musica è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71581114 · ISNI (EN) 0000 0001 1474 6370 · Europeana agent/base/66923 · LCCN (EN) n92104684 · GND (DE) 124397832 · BNF (FR) cb13932449p (data) · J9U (EN, HE) 987007417528605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n92104684 |
---|
![]() | ![]() |