music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Troy Jayson Sanders (Atlanta, 8 settembre 1973) è un cantante e bassista statunitense, cofondatore, cantante e bassista della band heavy metal Mastodon.

Troy Sanders
Troy Sanders al Nova Rock 2017
Nazionalità Stati Uniti
GenereAlternative metal[1]
Progressive metal[2]
Groove metal[2]
Sludge metal[1]
Post-hardcore[1]
NWOAHM
Periodo di attività musicale2000  in attività
StrumentoBasso
Voce
EtichettaRelapse Records
Warner Music
Gruppi attualiMastodon
Album pubblicati4 + 1 Ep
Studio4

Biografia


Sanders ha ricevuto il primo basso a 14 anni, ma aveva già cominciato a suonarlo in precedenza, usando quello del fratello Kyle pur essendo per mancini.

La sua strumentazione comprende un Fender Prophecy II, un Fender American Standard Jazz, un Ibanez SRX700, un Godlyke Deity 4 corde e uno Yamaha RBX. Questi bassi sono solitamente tenuti più bassi di un tono (re, sol, do, fa), anche se in alcune canzoni (vedi "Iron Tusk", "Circle of Cysquatch", "Aqua Dementia", ...) la corda più bassa viene abbassata a la (la, sol, do, fa). Usa amplificatori Mesa/Boogie con heads and cabinets Ampeg, inoltre usa spesso effetti come l'Electro-Harmonix Big Muff.

Il suo modo di cantare ricorda quello di Dave Edwardson dei Neurosis e di King Buzzo dei Melvins, la sua voce è molto presente nei primi album della band come Lifesblood e Remission. Negli album più recenti, da Leviathan in poi, usa anche un diverso tipo di canto in clean.

I suoi fratelli Kyle e Darren lavorano entrambi nel campo musicale: il primo è il bassista dei Bloodsimple, il secondo è un tecnico del basso dei Mastodon. In una sua intervista Sanders ha dichiarato che i suoi album preferiti sono Business as Usual dei Men at Work, Times of Grace dei Neurosis e Anniversary - 10 Years of Hits di George Jones.


Influenze


Tra gli artisti che lo hanno maggiormente influenzato cita Cliff Burton dei Metallica, Gene Simmons dei Kiss e Phil Lynott dei Thin Lizzy. Inoltre è un grande appassionato di country:

«Il country classico, ti parlo di John Prine, Willie Nelson, Johnny Cash, George Jones - che è fra i miei preferiti - fa parte di un'era dove il songwriting era molto sincero, si trattava semplicemente di comunicare le proprie emozioni nel modo più diretto possibile, non c'erano montature o stronzate del genere, era davvero autentico e spesso molto triste - e questo è il mio lato preferito della faccenda. Penso che ascoltare cantautori come Prine e Jones mi abbia formato molto come individuo, ricordandomi di tenere sempre i piedi per terra e di attaccarmi alle cose importanti della vita come la famiglia, i viaggi e l'arte»

(Troy Sanders[3])

Discografia


Lo stesso argomento in dettaglio: Mastodon.

Note


  1. allmusic.com - Mastodon
  2. metal-archives.com - Mastodon
  3. metalitalia.com, MASTODON - Crack The Skye![collegamento interrotto]

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Heavy metal
Portale Punk
Portale Rock progressivo

На других языках


[en] Troy Sanders

Troy Jayson Sanders (born September 8, 1973) is an American bassist and singer, best known as a member of heavy metal band Mastodon, in which he plays bass and sings alongside guitarist Brent Hinds and drummer Brann Dailor. He is also active in Killer Be Killed and Gone Is Gone, as well as being the current touring bassist for Thin Lizzy.

[es] Troy Sanders

Troy Jayson Sanders es el bajista y uno de los vocalistas de la banda de Sludge metal Mastodon.
- [it] Troy Sanders

[ru] Сандерс, Трой

Трой Сандерс (англ. Troy Sanders; род. 8 сентября 1973) — американский музыкант, который более всего известен как басист и один из трёх вокалистов грув-метал группы Mastodon и супергруппы Killer Be Killed.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии