Tujiko Noriko (辻子紀子 Noriko Tsujiko?; Osaka, 28 agosto 1976) è una cantante e compositrice giapponese di musica sperimentale.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti compositori e cantanti giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Tujiko Noriko | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica sperimentale Glitch |
Periodo di attività musicale | ? – in attività |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il suo neo genere, il glitch pop, consiste nell'unione di loop composti da distorsioni elettroniche. I brani sono cantati in giapponese o in inglese.
Ha pubblicato i suoi prodotti attraverso l'etichetta austriaca Mego e con la tedesca Tomlab; Solo per l'album Stéréotypie ha formato il gruppo DACM con Peter "Pita" Rehberg, dove si trovano maggiori distorsioni e dei samples, grazie all'utilizzo maggiore di tastiere e Synth.
I suoi pezzi sono talvolta difficilmente riducibili alla forma canzone, malgrado siano tutti cantati, a causa di strutture particolari. L'uso sia dell'elettronica che della lingua, tende più alla ripetizione e allo straniamento che al sentimentalismo tipico del pop, secondo una certa tendenza del glitch giapponese. Questi temi si ritrovano anche nei testi dell'autrice, dove la ricerca di umanità nei gesti e nei luoghi della vita moderna, i treni, gli aeroporti, la città, avviene senza retorica alcuna, sottolineando il fascino che la modernità porta.
In campo cinematografico ha realizzato alcuni cortometraggi, tra cui Sand e Mini Hawaii and Sun, e il lungometraggio Kuro (2017).
Al momento vive a Parigi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84230669 · ISNI (EN) 0000 0000 5870 6816 · Europeana agent/base/69188 · LCCN (EN) n2016054314 · GND (DE) 1014246660 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2016054314 |
---|
![]() | ![]() |