music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Vicky Léandros, gr. Βίκυ Λέανδρος, vero nome Vassiliki Papathanasiou (Palaiokastritsa, 23 agosto 1949), è una cantante greca.

Vicky Leandros
Vicky Leandros nel 2008
Nazionalità Grecia
GenerePop
Schlager
Periodo di attività musicale1965  in attività
Sito ufficiale

Biografia


Nel 1957 seguì il padre compositore Leo Leandros in Germania, dove tuttora vive.

Rivelò il suo talento in giovanissima età, mentre prendeva lezioni di chitarra, musica, danza, balletto e canto. Quando non aveva ancora 13 anni pubblicò il suo primo disco Messer, Gabel, Schere, Licht, che ebbe un notevole successo in Germania. Questo fu solo l'inizio di una lunga carriera per lei e il padre che fu per Vicky compositore (con lo pseudonimo Mario Panas), manager e produttore.

Nel 1967, rappresentò il Lussemburgo all'Eurovision Song Contest con la canzone L'amour est bleu. Si classificò solamente al quarto posto ma la sua carriera internazionale ebbe un notevole lancio: incise la canzone in otto lingue diverse vendendo dischi in tutto il mondo.

In quel periodo pubblica anche alcuni 45 giri in Italia, incisi per la Derby con il solo nome "Vicky".

Vicky Leandros alla consegna del Premio Quadriga 2010 a Berlino
Vicky Leandros alla consegna del Premio Quadriga 2010 a Berlino

Cinque anni dopo torna a rappresentare il Lussemburgo all'Eurovision Song Contest 1972. Questa volta vince con la canzone Après toi che, in quasi trent'anni, ha venduto più di 10 milioni di copie. Tradotta in inglese con il titolo Come what may, è stata un grande successo in Gran Bretagna dove raggiunse il numero 2 nella hit parade. Altre versioni furono quella in italiano Dopo te, spagnolo Y despuès e tedesco Après toi (Dann kamst du).

Nel 2000 cominciò ad autoprodurre i propri dischi. L'album Jetzt ebbe un notevole successo, sia nelle vendite che nella critica del settore.

Nel 2011 collaborò con gli Scooter, techno band tedesca, per la realizzazione del loro singolo C'est bleu.

Vicky Leandros durante la sua carriera ha ricevuto numerosi premi, inclusi dischi d'oro e di platino per aver venduto più di 100 milioni di dischi.


Vita privata


Dal 1982 al 1986 è stata sposata con l'impresario greco Ivan Zissiades, da cui ha avuto il primo figlio. Risposatasi poco dopo con il barone Enno von Ruffin, nel 2005 si è separata anche da lui dopo diciannove anni di matrimonio. Col secondo marito ha generato due figli.


Discografia



Singoli



Album



Onorificenze


Commendatore dell'Ordine al Merito del Granducato di Lussemburgo
 2011
Croce al merito al nastro dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca
 2016

Note



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Predecessore Vincitori dell'Eurovision Song Contest Successore
    Séverine
    1971
    1972
    Anne-Marie David
    1973
    Controllo di autoritàVIAF (EN) 16678226 · ISNI (EN) 0000 0000 5513 6301 · Europeana agent/base/62512 · LCCN (EN) n95012500 · GND (DE) 134441168 · BNE (ES) XX877532 (data) · BNF (FR) cb138964351 (data) · J9U (EN, HE) 987009849073705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n95012500
    Portale Biografie
    Portale Musica

    На других языках


    [en] Vicky Leandros

    Vasiliki Papathanasiou (Greek: Βασιλική Παπαθανασίου; born 23 August 1949),[1][2] generally known as Vicky Leandros (Greek: Βίκυ Λέανδρος), is a Greek singer living in Germany. She is the daughter of singer, musician and composer Leandros Papathanasiou (also known as Leo Leandros as well as Mario Panas). In 1967 she achieved worldwide fame after gaining fourth place for the country of Luxembourg in the Eurovision Song Contest with the song "L'amour est bleu", which became a worldwide hit. She further established her career by winning the Eurovision Song Contest in 1972 with the song "Après Toi", again representing Luxembourg.

    [es] Vicky Leandros

    Vicky Leandros (en griego, Βασιλική Παπαθανασίου; Corfú, 23 de agosto de 1952) es una cantante de origen griego con una extensa carrera internacional y una de las cantantes con mayores ventas mundiales. Participó en dos ocasiones en el Festival de la Canción de Eurovisión representando a Luxemburgo, ganando en 1972.

    [fr] Vicky Leandros

    Vicky Leandros (Βίκυ Λέανδρος), née Vassiliki Papathanasiou (Βασιλική Παπαθανασίου) le 23 août 1949 à Corfou dans les îles Ioniennes, est une chanteuse grecque ayant notamment remporté l'Eurovision 1972 pour le Luxembourg.
    - [it] Vicky Léandros

    [ru] Вики Леандрос

    Ви́ки Ле́андрос (нем. Vicky Leandros, наст. имя Василики Папатанасиу; род. 23 августа 1949, Греция[1]) — немецкая певица греческого происхождения, победительница конкурса Евровидение-1972.



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии