music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Yesung (예성?, 藝聲?, YeseongLR, YesŏngMR), pseudonimo di Kim Jong-woon[1] (김종운?, 金鐘雲?, Gim Jong-unLR, Kim ChongunMR; Seul, 24 agosto 1984), è un cantante, attore e ballerino sudcoreano.

Yesung
Yesung ai Golden Disk Awards del 2013
Nazionalità Corea del Sud
GenereK-pop
Bubblegum pop
Dance
Rhythm and blues
Periodo di attività musicale2005  in attività
Strumentopianoforte
EtichettaSM Entertainment
Gruppi attualiSuper Junior, Super Junior-Happy, Super Junior-KRY, SM Town
Album pubblicati11 (Super Junior) + 1 (Super Junior-Happy) + 3 (solista)
Studio7
Live2
Raccolte6
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

È stato inoltre per una volta presentatore radiofonico di un suo personale programma, intitolato M.I.R.A.C.L.E for You, le cui trasmissioni si sono concluse a settembre del 2007. Il suo nome d'arte, Yesung, viene tradotto come "voce artistica", derivante dalla frase coreana 예술가의 성대 (corde vocali di un artista).


Carriera



Super Junior


Yesung nel 2011 agli Mnet Asian Music Awards
Yesung nel 2011 agli Mnet Asian Music Awards

Nato a Cheonan, Yesung ha un fratello minore che si chiama Kim Jong-jin. Già in giovane età mostrò un interesse nel canto, e nel 1999 riuscì ad iscriversi ad una competizione canora intitolata Chun-an Singing Competition, nella quale vinse il primo premio. Nel 2001 sua madre lo iscrisse ad un provino per lo Starlight Casting System della SM Entertainment, un'audizione per selezionare artisti che avrebbero poi firmato un contratto con la casa discografica. Subito Yesung fu scelto per firmare il contratto, e nel tardo 2004 fu reclutato nella boy band allargata Super Junior.

Il 6 novembre 2005 Yesung ha ufficialmente debuttato come membro dei Super Junior 05, la prima generazione dei Super Junior, nel programma musicale del canale televisivo SBS Popular Songs. Con un pubblico di circa 500 persone, il gruppo si esibì allora nel primo singolo TWINS (Knock Out), che avrebbe preceduto un album studio pubblicato il mese successivo. L'album, intitolato SuperJunior05 (TWINS), ha debuttato in terza posizione nella classifica degli album K-pop MIAK[2].

A marzo del 2006, la SM Entertainment iniziò a reclutare nuovi membri per la generazione successiva dei Super Junior, tuttavia la compagnia manageriale infine decise di mantenere tutti i membri originari ed aggiungerne un tredicesimo, Kyuhyun. Il gruppo abbandonò quindi il suffisso 05, e pubblicò il primo CD singolo intitolato U. Esso sarebbe rimasto il singolo più venduto dei Super Junior in classifica, fino alla pubblicazione a marzo del 2008 di Sorry, Sorry.

Durante la sua carriera con la boy band, Yesung fu anche scelto per far parte di due sottogruppi minori, il primo chiamato Super Junior-K.R.Y a novembre del 2006 (specializzato in ballad R&B), ed il secondo chiamato Super Junior-Happy due anni più tardi. Con i diversi gruppi, il cantante ha subito qualche incidente ed infortunio. Il 10 maggio 2008 fu mandato in ospedale, dopo essere collassato per aver corso 70km per una maratona di beneficenza. L'8 agosto dello stesso anno, durante le prove per un'esibizione nel programma musicale Music Bank della KBS, si infortunò per essere caduto dal palco alto 1,50m. 사랑참아프다 (Love Really Hurts, L'amore fa davvero male), è stata inclusa nella colonna sonora del drama di successo Tazza, trasmesso a partire dal 16 novembre 2008. Il brano è stato da lui interpretato diverse volte anche dal vivo, inclusa una durante la festa del terzo anniversario dei Super Junior. Il 6 novembre 2009 ha rimpiazzato un membro di un'altra boy band, Jonghyun degli Shinee, nella performance dal vivo della canzone Ring Ding Dong, poiché il cantante Jonghyun aveva contratto l'influenza suina. Il 6 maggio 2013 entra nel servizio militare, obbligatorio nella legge coreana, per poi tornare il 4 maggio 2015.

Il 19 aprile 2016 rilascia Here I Am, il suo primo album da solista. Il 18 aprile 2017, a quasi un anno di distanza dal primo, rilascia un secondo album, Spring Falling. Il 18 giugno 2019 rilascia il suo terzo album, Pink Magic.


Conduzione


Dal settembre del 2006 al settembre del 2007, Yesung ha condotto in radio un proprio programma, intitolato M.I.R.A.C.L.E for You, nel quale sono stati spesso ospiti altri membri dei Super Junior. Il programma è stato chiuso poco prima del primo anniversario, poiché Yesung era impegnato con le registrazioni del secondo album della band, Don't Don[3].


Recitazione


La carriera come attore di Yesung ha avuto inizio nell'estate del 2007, con la presentazione nelle sale coreane della commedia scolastica Attack on the Pin-Up Boys, al quale hanno partecipato tutti i membri dei Super Junior. Il ruolo di Yesung è quello della rockstar della scuola, che viene attaccato da una forza misteriosa. Nel 2009 è stato scelto per partecipare al musical South Korean Mountain Fortres nel ruolo di Jung Myung-soo, spettacolo messo in scena dal 9 ottobre al 4 novembre dello stesso anno[4].


Discografia



Filmografia



Drama televisivi



Film



Speciali



Programmi Televisivi



Teatro



Programmi radiofonici



Note


  1. Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Kim" è il cognome.
  2. (KO) Vendite degli album di dicembre 2005, in Associazione dell'Industria della Registrazione della Corea, 1. URL consultato il 16 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2006).
  3. keiro.cafe24.com Archiviato il 26 settembre 2007 in Internet Archive.. Recuperato il 4 settembre 2007.
  4. Yahoo!News. Recuperato il 9 luglio 2009.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 71153061279619201675 · WorldCat Identities (EN) viaf-71153061279619201675
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[de] Kim Jong-woon (Sänger)

Yesung (koreanisch 예성 .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Yeseong; * 24. August 1984 in Seoul als Kim Jong-woon, 김종운/金鐘雲) ist ein südkoreanischer Sänger und Schauspieler und ein Mitglied der Boygroup Super Junior, sowie in deren Subgruppe Super Junior KRY und Super Junior-H.

[en] Yesung

Kim Jong-woon (born August 24, 1984),[1] better known by his stage name Yesung is a South Korean singer, songwriter, actor, radio personality and television presenter. He debuted in 2005 as a member of Super Junior and its subgroups Super Junior-K.R.Y. (2006), Super Junior-H (2008) and participated in SM Entertainment's projects SM The Ballad (2014). Aside from group activities, he has recorded songs for various television dramas and movies, participated in various television dramas, movies, musicals and radio hosting.

[es] Yesung

Kim Kang Hoon (김강훈), antes Kim Jong Woon (en hangul, 김종운; en hanja, 金鐘雲; Cheonan, 24 de agosto de 1984), mejor conocido bajo su nombre artístico de Yesung (en hangul, 예성; en hanja, 藝聲), es un cantante y actor surcoreano. Es uno de los tres vocalistas principales de la banda Super Junior. También fue locutor de su propio programa de radio, M.I.R.A.C.L.E for You, cuya emisión terminó en septiembre del 2007.

[fr] Yesung

Yesung (coréen : 예성), de son vrai nom Kim Jong-woon (coréen : 김종운) né le 24 août 1984 à Séoul, est un chanteur, danseur et acteur sud-coréen. Il a débuté en tant que membre du boys band de K-pop Super Junior, ainsi que deux de ses sous-groupes, Super Junior-K.R.Y et Super Junior-H. Son nom de scène Yesung signifie « voix artistique » en coréen. En plus de ses activités avec le groupe, il a enregistré des chansons pour divers dramas (série), films, comédies musicales et a également été animateur de radio. Il a commencé sa carrière solo en 2016 avec son album, "Here I Am".
- [it] Yesung

[ru] Йесон

Ким Чону́н (кор. 김종운?, 金鐘雲?; род. 24 августа 1984 года, Сеул, Южная Корея), наиболее известный по своему псевдониму Йесон — южнокорейский певец и актёр. Дебютировал в 2005 году как участник южнокорейской группы Super Junior, её подгрупп Super Junior K.R.Y (2006) и Super Junior-H (2008), а также принимал участие в проектах S.M. Ent. SM The Ballad (2014). Сценическое имя Йесон в переводе означает «Голос искусства». 5 мая 2013 года отправился на военную службу в качестве военного на альтернативной основе из-за грыжи межпозвоночного диска. 4 мая 2015 года Йесон официально завершил военную службу. Помимо активности с группой, Йесон также записывал саундтреки для различных дорам и фильмов, снимался в дорамах, фильмах, мюзиклах и являлся ведущим на радио.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии