music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

ZAZ, pseudonimo di Isabelle Geffroy (Tours, 1º maggio 1980), è una cantante francese.

ZAZ
ZAZ nel 2011 agli NRJ Music Award
Nazionalità Francia
GenereJazz
Pop
Periodo di attività musicale2001  in attività
EtichettaPlay On
Album pubblicati7
Studio5
Live2
Sito ufficiale

Ha raggiunto il successo a livello internazionale nel 2010 grazie alla pubblicazione del singolo Je veux, che ha promosso l'uscita dell'album di debutto della cantante, l'omonimo Zaz, che ha raggiunto la vetta della classifica francese degli album più venduti.


Biografia


Sua madre era un'insegnante di spagnolo, suo padre lavorava per una compagnia elettrica. Nel 1995 entrò al Conservatorio Regionale di Tours. Studiò teoria musicale, ma in particolare violino, pianoforte, chitarra e canto corale. Nel 2000 vinse una borsa di studio che le permise di frequentare una scuola di musica moderna. Nel 2001 ha iniziato la sua carriera di cantante nel gruppo musicale blues Fifty Fingers. Ha cantato in gruppi musicali di Angoulême ed è diventata una delle quattro cantanti di Izar-Adatz.

ZAZ in concerto nel 2011 assieme a Benoit Simon
ZAZ in concerto nel 2011 assieme a Benoit Simon

Il 10 maggio 2010 è stato pubblicato il suo primo album, Zaz, contenente alcune canzoni scritte da lei e altre scritte insieme a diversi produttori. Nel 2010 ha firmato un contratto per i suoi tour, è stata invitata a fare diverse apparizioni televisive nel novembre 2010 e le è stato assegnato il titolo di "Rivelazione dell'anno" da parte dell'Accademia "Charles Cros". ZAZ ha vinto anche il premio europeo "Border Breakers" per essere stata l'artista francese più richiesta.[senza fonte]

Nel 2012 è stata in tour in vari paesi del mondo tra cui Giappone, Canada, Germania, Svizzera, Slovenia, Croazia, Bulgaria, Macedonia, Serbia e Turchia.[1] Nel maggio dell'anno successivo è uscito il suo secondo album, composto da Kerradine Soltani. Sempre nel 2013 la sua canzone Ebloiue par la nuit è stata utilizzata nella colonna sonora del film Dead Man Down con Colin Farrell.

Nel 2014 ha inciso il brano Belle per la colonna sonora di Belle e Sébastien, film ispirato all'omonimo sceneggiato francese.

Il 7 settembre 2018 esce il singolo Qué vendrá, cantato in parte in spagnolo.[2]


Discografia



Album in studio



Album dal vivo



Singoli



Partecipazioni



Note


  1. ZAZ - officiel - Bandsintown | Facebook
  2. (FR) "Qué Vendrá" : Zaz de retour avec un nouveau single fédérateur, su chartsinfrance.net, 7 settembre 2018. URL consultato il 16 settembre 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 132110557 · ISNI (EN) 0000 0003 5572 8069 · Europeana agent/base/125888 · LCCN (EN) no2011151985 · GND (DE) 141800089 · BNF (FR) cb16222360x (data) · J9U (EN, HE) 987007420148705171 (topic) · CONOR.SI (SL) 188593251 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011151985
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Zaz (singer)

Isabelle Geffroy[1] (born 1 May 1980), known professionally as Zaz, is a French singer and songwriter who mixes jazzy styles, French variety, soul and acoustic. She is known for her single "Je veux", taken from her self-titled debut album, released on 10 May 2010.[2]

[es] Zaz (cantante)

Isabelle Geffroy[1] (Chambray-lès-Tours, Francia, 1 de mayo de 1980), conocida por su nombre artístico Zaz, es una cantautora francesa que fusiona la canción francesa con el gypsy jazz. Se hizo famosa con su canción "Je veux", segundo tema de su primer álbum, Zaz, que fue lanzado al mercado el 10 de mayo de 2010.[2] Actualmente cuenta con nueve álbumes: Zaz (2010), Sans tsu tsou (2011), Recto Verso (2013), Paris (2014), Sur la route (2015), Paris, Encore! (2015), Au rendez-vous des Enfoirés (2016), Effet Miroir (2018) e Isa (2021).
- [it] ZAZ (cantante)

[ru] Zaz

Изабе́ль Жеффруа́ (фр. Isabelle Geffroy, род. 1 мая 1980 (1980-05-01)) — французская певица, выступающая под псевдонимом Zaz (Заз). В своём творчестве использует и смешивает жанры: шансон, эстрадная песня, фолк, джаз, акустическая музыка.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии