Zlata Ohnjevič (in ucraino: Злата Огнєвіч?), pseudonimo di Inna Leonidivna Bordjuh (in ucraino: Інна Леонідівна Бордюг?; Murmansk, 12 gennaio 1986), è una cantante e politica ucraina.
![]() |
Questa voce sull'argomento cantanti ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Zlata Ohnjevič Злата Огнєвіч | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 2009 – in attività |
Etichetta | Best Music |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Di origini italiane e serbe[1][2], ha partecipato alle selezioni nazionali ucraine per l'Eurovision Song Contest degli anni 2010 e 2011, senza riuscire a vincere. Nel 2013 si ripresenta alla selezione nazionale e riesce ad ottenere il massimo dei punti sia da televoto che giuria. Zlata Ohnjevič ha così potuto rappresentare l'Ucraina all'Eurovision Song Contest 2013 a Malmö col brano Gravity dove si classificò terza nella serata finale.
Il 30 novembre 2013 è stata co-presentatrice dell'edizione di quell'anno del Junior Eurovision Song Contest a Kiev, nel Palace Ukraine.
Candidata per il Partito Radicale di Oleh Ljaško[3] è stata eletta al parlamento ucraino.
Altri progetti
Controllo di autorità | Europeana agent/base/137496 |
---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |