Blue Neighbourhood è il primo album in studio del cantante australiano Troye Sivan, pubblicato il 4 dicembre 2015.
Blue Neighbourhood album in studio | |
---|---|
Artista | Troye Sivan |
Pubblicazione | 4 dicembre 2015 |
Durata | 36:51 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Indie pop Dream pop Pop rock Elettropop |
Etichetta | EMI Music Australia, Capitol Records |
Produttore | Jack Antonoff, Emile Haynie, Alex JL Hiew, Alex Hope, Dann Hume, Bram Inscore, Pip Norman, Caleb Nott, SLUMS |
Formati | CD, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 5 000+) ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 10 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) |
Troye Sivan - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
(2016) | |
Logo | |
![]() | |
Singoli | |
|
Il 13 ottobre 2015 Sivan rivela che l'EP Wild sarebbe stato pubblicato come introduzione del suo album di debutto.[7] Wild raggiunge in poche ore la prima posizione della classifica iTunes in dieci paesi, compresi gli Stati Uniti.[8] Dopo la pubblicazione del singolo promozionale Talk Me Down, Sivan ha confermato che coloro che avvessero comprato l'EP Wild avrebbero avuto diritto a uno sconto per l'acquisto di Blue Neighbourhood.[9] Il 13 novembre 2015 viene pubblicato Youth come secondo singolo ufficiale.[10] Viene in seguito confermata l'estrazione di Talk Me Down come terzo singolo ufficiale.[11] L'album debutta al settimo posto della Billboard 200 vendendo 65.000 nella prima settimana, diventando il suo terzo disco a debuttare tra i primi dieci posti.[12] Fino ad aprile 2016, Blue Neighbourhood ha venduto 150.000 copie negli Stati Uniti.[13]
Edizione Standard
Edizione Deluxe
Classifica (2015-16) | Posizione massima |
---|---|
Australia[14] | 6 |
Austria[14] | 49 |
Belgio (Fiandre)[14] | 20 |
Belgio (Vallonia)[14] | 140 |
Canada[15] | 11 |
Danimarca[14] | 19 |
Finlandia[14] | 32 |
Germania[14] | 73 |
Irlanda[16] | 30 |
Italia[14] | 78 |
Norvegia[14] | 17 |
Nuova Zelanda[14] | 3 |
Paesi Bassi[14] | 25 |
Polonia[17] | 49 |
Regno Unito[18] | 43 |
Stati Uniti[19] | 7 |
Svezia[14] | 10 |
Svizzera[14] | 66 |
![]() |