Wild è un brano musicale del cantante australiano Troye Sivan estratto come primo singolo dal suo quarto extended play Wild. È stato scritto dallo stesso Troye Sivan insieme a Alex Hope e pubblicato il 4 settembre 2015. Il brano è dalle sonorità elettropop e dream pop e descrive un amore proibito dal quale si è attratti.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento singoli pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Wild singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Troye Sivan |
Pubblicazione | 4 settembre 2015 |
Durata | 3:48 |
Album di provenienza | Wild, Blue Neighbourhood |
Genere | Elettropop Dream pop |
Etichetta | Universal Music Australia |
Produttore | Alex Hope |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Troye Sivan - cronologia | |
Singolo precedente (2014) Singolo successivo
(2015) |
La canzone ha avuto un modesto successo, arrivando sedicesima nella classifica australiana, diventando il suo secondo singolo nella top 20 e entrando nella top 40 in Nuova Zelanda.
Il video musicale è stato diretto da Tim Mattia, stato pubblicato il 3 settembre 2015 e fa parte della trilogia di Troye Blue Neighbourhood. Questa è stata filmata a Kurnell, sobborgo di Sydney.
Wild singolo discografico | |
---|---|
Artista | Troye Sivan |
Featuring | Alessia Cara |
Pubblicazione | 23 giugno 2016 |
Album di provenienza | Blue Neighbourhood |
Genere | Elettropop |
Troye Sivan - cronologia | |
Singolo precedente (2016) Singolo successivo
(2016) | |
Alessia Cara - cronologia | |
Singolo precedente (2016) Singolo successivo
(2016) |
Di Wild, è stata pubblicata una nuova versione cantata in collaborazione con Alessia Cara nel 2016.
Classifica (2015) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 16 |
Canada[4] | 72 |
Irlanda[5] | 62 |
Nuova Zelanda[3] | 29 |
Regno Unito[6] | 62 |
Repubblica Ceca[7] | 49 |
Slovacchia[8] | 58 |
Spagna[3] | 50 |
Stati Uniti[9] | 104 |
Classifica (2016) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 26 |
Belgio (Fiandre)[10] | 62 |
Belgio (Vallonia)[10] | 88 |
Stati Uniti[9] | 104 |
![]() |